Social Media Marketing e Web Consulting

Web Marketing per Dentisti

Ecco 9 e più consigli per medici e studi dentistici

Se pensi che il Web Marketing per Dentisti sia una perdita di tempo stai sbagliando di grosso. Davvero sei convinto ancora oggi che le persone cerchino un dentista solo con il passaparola? Le persone vanno alla ricerca di un dentista su Google o altro motore di ricerca così come per tanti altri servizi. E ti posso dimostrare con dati concreti perchè dovresti pubblicizzare il tuo studio sul web.

La parola “dentista” è cercata su Google secondo una media mensile che varia dalle 1000 alle 10.000 ricerche al mese  nell’area di Roma e Milano, mentre la parola “studio dentistico” è cercata tra le 100 e le 1000  volte al mese nell’area di Roma e fino a 2.400 volte nell’area di Milano, senza contare tutte le parole chiave “correlate” come implantologia, sbiancamento denti, impianto dentale, protesi dentarie e così via.

Questi dati non sono buttati li a caso ma accessibili a chiunque utilizzando “Lo Strumento di pianificazione delle parole chiave” di Google Ads.

Così ho subito risposto ai dubbi, semmai ce ne fossero ancora su quanto le persone usino Google per trovare un dentista, così come per cercare qualunque cosa. Adesso vediamo invece come possiamo sfruttare il web marketing per Dentisti o più in generale per uno Studio Dentistico.

A chi è rivolto l’articolo

Lavorando già da tempo con medici e studi dentistici ho capito una cosa importante, nessuno ha mai tempo per realizzare o gestire una campagna di web marketing, così come difficilmente avranno tempo per creare o costruire contenuti utili ai Social ed al Web, perciò questo articolo non solo è dedicato a chi non conosce ancora le attività di promozione del web marketing per dentisti ma anche per aiutare i dentisti stessi a capire cosa effettivamente deve fornire il consulente a cui si rivolgono. A meno che non vi rivolgiate direttamente a me 😀

Adesso però basta perdersi in chiacchiere e vediamo com utilizzare il web marketing per promuovere uno studio dentistico. Ecco quindi 9 consigli utili che voglio darti per sfruttare correttamente il web marketing per dentisti:

1 – Accetta il digitale

Se stai leggendo questo articolo è sicuramente perchè hai iniziato a porti qualche dubbio sul fatto che il modo di fare pubblicità stia cambiando rispetto a pochi anni fa, devo darti subito una brutta notizia, è gia cambiato. Quindi la prima cosa di cui dovresti renderti conto è che esistono già sul mercato giovani medici o grandi studi con più sedi che utilizzano consulenti di web marketing per dentisti e social media manager come il sottoscritto per promuovere la loro attività sul web, sfruttando tutti gli strumenti che il Web Marketing per dentisti e non gli offre a disposizione come Google Ads, Facebook Ads, Content Marketing, SEO, Social Media, Blog e non solo.

Se non ti metti subito in pari con la concorrenza rischi di essere rapidamente scalzato dal mercato, a discapito spesso della tua esperienza e capacità di medico.

Leggi anche: Il Social Media Marketing per uno Studio Dentistico 

2 – Personal Branding e Social Media: cura e promuovi la tua immagine

Se è vero che chi cerca prodotti o servizi online lo fa cercando di risparmiare è anche vero che si cerca anche la qualità oltre il risparmio. Diventa perciò fondamentale evitare di mostrare solo promozioni, foto posticce preimpostate e impersonali ma dare visibilità al proprio studio, al proprio staff, alle sale, i riconoscimenti, realizzando foto e video da inserire in una strategia di web marketing per dentisti, di social media marketing e sul sito web. Se ti ostini a fare la guerra sui prezzi, troverai sempre qualcuno che fa un prezzo più basso di te, o la solita catena franchising che sicuro avrà prezzi più bassi.

L’acquisto online, o la scelta di un servizio, avviene in maniera “fredda”, senza un’interazione diretta, per questo è importante “umanizzare” il proprio brand, utilizzando foto reali sia dello staff medico che dello studio.

In questo senso per il sito web è sicuramente importante realizzare scatti o video con attrezzature professionali, meglio ancora se realizzate da un fotografo professionista. Foto più “amatoriali” invece possono essere utilizzate per la condivisione sui social network.

Grande attenzione deve essere posta anche sulla realizzazione dei testi per presentare lo studio dentistico. In questo caso un altro consiglio che mi sento di darti è che devi far realizzare i testi per il tuo sito web ad un copywriter in grado di utilizzare nel modo giusto le parole sul web.

3 – Design del sito semplice, immediato e responsive

Il Settore medico è senza dubbio particolare perchè le persone che stanno cercando un dottore si presume abbiano un problema, perciò essere in grado di navigare con facilità sul sito è fondamentale, senza il rischio di perdersi in banner invasivi, pop up pubblicitari o peggio ancora.. ”Musichette Fastidiose” ( Neanche immagini quanti ne ho visti o sentiti così). Il sito di un dentista deve presentare in modo semplice immediato e di facile lettura i propri servizi e rendere immediatamente fruibili i contatti.

Consiglio anche l’utilizzo di una call to action all’interno dei vari servizi per rendere ancora più semplice ed immediato la richiesta di informazioni, inoltre, siccome almeno metà delle ricerche avviene da dispositivo mobile, assicurati che sia possibile telefonare presso lo studio semplicemente cliccando sul numero di telefono.

Importante inserire in ogni pagina, soprattutto quelle dei vari servizi delle call to action per rendere più semplice ed immediata la richiesta di informazioni, inoltre, siccome almeno l’80% delle ricerche on line ormai avviene da mobile, assicurati che il tuo sito sia responsive ovvero che sia in grado di essere leggibile e si adatti rapidamente alla visualizzazione da smartphone e infine che per telefonare allo studio basti cliccare sul numero di telefono.

4 – Storie di successo consigli e clienti soddisfatti

Consiglio al dentista di pensare nella sua strategia di raccontare i suoi successi, possibilmente pubblicandoli sui social o sul sito, facendo vedere i risultati magari di un prima e dopo un’intervento ad esempio, o dando dei consigli ”disinteressati” magari attraverso dei video.

Altra tattica che consiglio è sicuramente quella di stimolare i propri pazienti a farsi lasciare una recensione. Gli utenti che cercano un dentista online, come per qualsiasi altro servizio o prodotto verificano le recensioni, sempre! Per cui avere una pagina Facebook sempre attiva con uno scambio continuo sotto i post tra paziente e dottore e avere delle recensioni positive sulla stessa o su google possono solo che favorire positivamente  la decisione finale dell’utente.

Immagina se un utente dopo averti trovato on line o aver sentito il tuo nome anche  tramite passaparola faccia una ricerca su di te e non trovi recensioni o trovi una pagina facebook totalmente inattiva e senza recensioni, come pensi che potrebbe reagire?

Ti viene in mente cosa fai se al posto dello studio dentistico ti trovassi nelle stesse condizioni quando cerchi un ristorante? Quante probabilità ci saranno che tu ne usufruisca? Lascia che te lo dica, poche molto poche.

Gli utenti che cercano un dentista online, come per qualsiasi altro servizio o prodotto, vogliono risparmiare, considera infatti che a nel mese di Febbraio 2018  solo la parola “dentista Croazia” è stata cercata circa 2900 volte.

Come impedire che i pazienti si rechino dal migliore offerente? Mostrando la propria bravura ed affidabilità.

Se ritieni che il servizio che offri in Italia sia superiore rispetto al servizio del tuo competitor in Croazia (così come in un’altra regione) allora devi dimostrarlo con i fatti.

5 – Usa Facebook Ads ed il social media marketing per farti conoscere nella tua città

Facebook Ads ed i Social Media ti permettono di raggiungere facilmente e a costi ragionevoli tutti i potenziali pazienti presenti nella propria area geografica.

Realizzare una campagna per aumentare il numero dei like o per promuovere il tuo studio ti aiuterà a farti conoscere nel territorio, sopratutto se hai aperto da poco, rendendo il tuo nome “familiare” in breve tempo.

Per creare una campagna Facebook di successo consiglio di realizzare delle grafiche professionali ma soprattutto di farle fare da un professionista per non sperperare denaro senza risultati.

—–>>> VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO SUL MONDO DI INSTAGRAM? 

Ho appena lanciato un nuovo profilo Instagram solo dedicato alla formazione  dove troverai aggiornamenti tips e contenuti di valore. Seguimi per avere a disposizione ogni giorno trucchi e segreti su come far crescere il tuo profilo Instagram e i tuoi canali di comunicazione.

Diventare Influencer

—>>> Scopri il mio nuovo profilo solo dedicato alla formazione e la crescita su Instagram

6 – Usare Google Ads e le estensioni di chiamata

Anche Google Ads o Google Adwords fino a poco tempo fa,  può essere molto efficace per promuovere uno studio dentistico. La piattaforma infatti permette non solo di localizzare i tuoi annunci ma anche di  scegliere su quale tipo ti dispositivo pubblicarli, fornendo la possibilità di essere chiamati o di fornire indicazioni stradali direttamente dall’annuncio.

Google Ads non fa beneficienza e per usarlo al meglio bisogna prima di tutto saper conoscere bene la piattaforma o farsi aiutare da un professionista ma soprattutto bisogna mettere in conto che c’è bisogno di un investimento piuttosto sostanzioso per vedere dei risultati. Google offre assistenza gratuita per farti lanciare delle campagne e ”farti spendere sul loro canale” ma qualche consiglio ci tengo a dartelo anche io:

  • Realizza una prima campagna da 10/15 euro al giorno e lasciala girare per 10-15 giorni
  • Una volta ottimizzata passa ad un investimento di almeno 30 euro al giorno
  • Non pubblicare troppi annunci
  • Non scegliere troppe parole chiave con cui farti trovare
  • Non disperdere il tuo budget
  • Assicurati di avere un sito veloce e SEO Friendly
  • Realizza anche Landing Page

Sono indicazioni di massima perchè ovviamente ogni business ha le sue esigenze ed unicità e spesso bisogna prima prendersi un periodo medio lungo di test per capire cosa funziona di più e cosa meno nel tuo settore per ottimizzare le tue campagne e imparare così a non disperdere il tuo budget inutilmente.

7 – Realizza un sito professionale

Il tuo settore è molto competitivo e per questo serve che tu abbia un sito web all’altezza. Accontentarsi di un servizio low cost significa il più delle volte accontentarsi di non avere risultati tramire il web marketing per dentisti. Un buon sito è importante esattamente come avere lo studio ordinato e le attrezzature pulite e sterilizzate.

Il sito deve essere veloce, realizzato secondo le regole della SEO, Search Engine Optimization ( sia posizionato correttamente sui motori di ricerca ) e semplice da navigare.

Il sito web di un dentista non è semplice da realizzare perché deve rispondere alle esigenze di target diversi, o per usare un termine più moderno: “Buyer Persona”

  • Studenti fuori sede
  • Pendolari
  • Genitori
  • Anziani
  • Turisti (italiani e/o stranieri)

Ognuno di loro cerca contenuti diversi e risponde a stimoli diversi.

8 – SEO: posizionare in prima pagina il tuo sito

Il tuo obiettivo principale deve essere raggiungere la prima pagina sui motori di ricerca scrivendo per esempio ”Dentista Roma”, cosa molto più semplice a dirsi che a farsi.

Il web marketing per dentisti non è una scieza esatta. Infatti nessuno in questo ambito specifico può garantirti di raggiungere la prima pagina nei motori di ricerca, se un giorno ti troverai di fronte ad un consulente o una web agency che ti promette questo risultato scappa a gambe levate. In ogni caso se vuoi avere più possibilità di successo ecco alcuni suggerimenti

  • Usa un CMS open source tipo wordpress
  • Realizza un sito con codice originale
  • Assicurati che il sito sia molto veloce
  • Assicurati di avere un sito responsive
  • Scegli accuratamente le parole chiave
  • Realizza più pagine possibili
  • Apri un blog collegato al tuo sito

(se vuoi realizzare il tuo sito web inviami una email a emanuelesocialmedia@gmail.com)

9 – Analizza la tua strategia web marketing

Per ultimo ma non per importanza è fondamentale che tutto il tuo lavoro sia preceduto da una fase preliminare di analisi e che questa analisi continui nel tempo e sia costante. Per il web marketing per dentisti è fondamentale in tal senso che il sito abbia installato al suo interno Google Analytics e Google Searc Console, questo ti servirà ad analizzare il traffico nel tuo sito, capire come si comportano gli utenti, quali pagine visitano e quali altre abbandonano troppo velocemente, all’indicizzazione e molto altro.

Una campagna iniziale di web marketing dura circa un anno, all’interno del quale è possibile raccogliere moltissime informazioni di fondamentale importanza per migliorare ed ottimizzare la strategia per l’anno seguente. Quali sono le pagine più viste, come avvengono le conversioni, quali contenuti hanno la maggiore frequenza di rimbalzo sono solo un esempio dell’e informazioni che solo un’attenta analisi può fornire.

Conclusioni

Spero con questo articolo di averti fatto capire quanto sia importante il web marketing per dentisti e per studi medici e quali siano le strategie necessarie da mettere in piedi per avere successo.

Per ora è tutto se vuoi saperne di più, ti invito a richiedere una consulenza web marketing.

Prenota la tua consulenza Gratuita con Noi!

Ti aiuteremo a creare una strategia proficua per guadagnare online.

Scopri i nostri corsi!

Vuoi far crescere i tuoi profili social scopri i nostri corsi.

Non sei sicuro?

Non sei sicuro di quale servizio sia più adatto a te? Parla direttamente con Noi

× Come posso aiutarti?