Social Media Marketing e Web Consulting

SOCIAL MEDIA MARKETING PER LA FARMACIA

Ecco i limiti imposti dalla legislazione se decidi di fare Social Media Marketing per la Farmacia

E’ da poco ma sempre più spesso che anche per il comparto Farmacia si sente sempre di più parlare di Social Media Marketing in Farmacia e di Web Marketing.

Facebook così come Instagram, Twitter o Pinterest per i più preparati sono un potentissimo mezzo di comunicazione per le aziende, e se ben utilizzati, permettono di migliorare la conoscenza del marchio tra i propri potenziali clienti, sono capace di incrementare anche le vendite sempre se sfruttati nel modo giusto.

Un buona Strategia di Social Media Marketing per la Farmacia può sia incrementare le vendite che aumentare i passaggi al punto vendita.

Esatto, non è detto infatti che i social possano tornare utili solo a quelle Farmacie che hanno deciso di lavorare con l’E-Commerce, ma anzi possono essere di immenso aiuto anche a quelle farmacie che hanno bisogno di farsi conoscere, magari promuovendo eventi o giornate o lanciando campagne di sensibilizzazione per alcune specifiche patologie o ancora raccontare i propri valori attraversi la costruzione di un buon piano editoriale e una ben definita strategia di Social Media Marketing per la Farmacia.

Dall’online all’offline il passaggio è breve, importante è sapere come utilizzare a pieno le potenzialità del social media marketing per le farmacie ed è altrettanto fondamentale essere a conoscenza delle limitazioni previste dalla normativa o dalle policy dei social network.

Social media marketing per la farmacia: Ecco cosa si può fare sui social

Le attività promozionali sui social media per le aziende che operano in campo farmaceutico hanno un sistema decisamente complesso di disposizioni normative di cui spesso non si è a conoscenza.

I social network, infatti, permettono di veicolare molti contenuti, per questo molto spesso le norme possono variare anche di volta in volta.

Esistono dei casi di Social Media Marketing per la Farmacia su cui vanno fatte delle specifiche valutazioni:

  • le pubblicità istituzionali;
  • le promozioni di medicinali rivolte al pubblico;
  • il lancio di iniziative dedicate ai pazienti (eventi o campagne di sensibilizzazione).

La pubblicità istituzionale

Sulle pubblicità istituzionali, praticamente non esiste un limite legislativo.

Devono naturalmente essere rispettate le norme generali in materia di concorrenza e pubblicità, nonché le norme tutela del consumatore.

Secondo quanto previsto dalle linee guida emanate dal Ministero della Salute, le azioni intraprese per promuovere immagine o loghi aziendali presso il pubblico, anche se condotte attraverso i canali social aziendali, non richiedono alcuna autorizzazione preventiva.

Significa che se avrai intenzione di fare delle campagne con l’obiettivo di far conoscere la pagina Facebook Aziendale della Farmacia o il profilo Instagram non avrai bisogno di fare comunicazioni preventive al Ministero e potrai operare senza rischi per la tua Farmacia.

⇒ Vuoi scoprire quali sono gli errori da evitare per una corretta strategia di Social Media Marketing per la Farmacia?  Leggi quest’articolo su come rendere unico il tuo piano di social media marketing in Farmacia.

Promozioni di medicinali agli utenti

In questo caso sono invece moltissimi i limiti per le promozioni di medicinali al pubblico.

Qui il Codice del Farmaco (d.lgs. n. 219/2006) offre molte disposizioni in materia, ma altre regolamentazioni sono citate nell’Aggiornamento delle linee guida all’utilizzo dei nuovi mezzi di diffusione nella pubblicità sanitaria dei medicinali di auto-medicazione del 6 febbraio 2017, oltre che nel successivo Aggiornamento delle linee guida per la pubblicità a mezzo social network degli Otc di luglio 2017.

Secondo quanto previsto dal Codice del Farmaco, la pubblicità di farmaci presso il grande pubblico è consentita solo per i medicinali di automedicazione e per quelli senza obbligo di prescrizione medica.

Ma entrambe le tipologie di medicinali, possono essere promossi solo a seguito di preventiva autorizzazione da parte del Ministero della Salute.

Una volta approvata tale promozione la farmacia non potrà più modificare il contenuto del messaggio, a meno che non faccia richiesta per una nuova autorizzazione.

Per Facebook nello specifico la pubblicazione di messaggi promozionali sulla propria Pagina è consentita solo a condizione che siano disabilitati commenti e reazioni, e poiché non è possibile vietare la condivisione, ogni post dovrebbe essere accompagnato da un disclaimer, come ad esempio:

Il Ministero della Salute autorizza esclusivamente il contenuto del messaggio pubblicitario. Eventuali commenti sono di esclusiva responsabilità dell’utente. L’azienda si dissocia dai commenti degli utenti.

Oltre che in bacheca, una volta ottenuta l’autorizzazione necessaria, si possono creare inserzioni(rispettando le linee guida di Facebook), si possono pubblicare contenuti su YouTube (con disattivazione dei commenti, del contatore di like/dislike e dell’incorporamento) e anche su Instagram, nelle Stories e nel feed (sempre disattivando i commenti e le reazioni).

Lancio di iniziative dedicate ai pazienti

Qualora si desiderasse promuovere una particolare iniziativa dedicata ai pazienti, ai fini legislativi non ci sono particolari problemi. L’importante è che tutti i pazienti a cui è rivolta l’iniziativa abbiano espresso il loro consenso al trattamento dei dati personali e, in ogni caso, gli stessi non possono essere in alcun modo diffusi.

Insomma, in questo caso, gli unici adempimenti normativi da rispettare sono quelli imposti dalla GDPR.

Vuoi saperne di più?

La normativa italiana non è l’unica ad imporre delle limitazioni per la promozione online delle farmacie: anche le stesse policy dei social network sono molto severe in merito.

Se vuoi conoscere come fare social media marketing per la farmacia, nel rispetto della legge e soprattutto attraverso una corretta strategia di Social Media Marketing evitando errori e utilizzando tutti gli strumenti nel modo giusto puoi richiedere informazioni anche da QUI

Se vuoi rimanere sempre aggiornato sulle novità in materia di Social Media Marketing e Web Marketing segui la mia PAGINA FACEBOOK

Prenota la tua consulenza Gratuita con Noi!

Ti aiuteremo a creare una strategia proficua per guadagnare online.

Scopri i nostri corsi!

Vuoi far crescere i tuoi profili social scopri i nostri corsi.

Non sei sicuro?

Non sei sicuro di quale servizio sia più adatto a te? Parla direttamente con Noi

× Come posso aiutarti?