Social Media Marketing e Web Consulting

Social Media Marketing per Hotel e strutture ricettive

Social Media Marketing per Hotel e strutture ricettive

Il social media marketing per hotel e strutture ricettive nell’ambito del web marketing focalizzato sul turismo e sulle strutture alberghiere, deve avere come priorità quello di comunicare le proposte dell’hotel, le caratteristiche della vacanza, consigliare luoghi ed attività nelle vicinanze e spingere su eventuali agevolazioni economiche come promozioni ed offerte magari riservate a chi si prenota solo tramite il web e i social media.

Social Media Marketing per Hotel e strutture ricettive
Social Media Marketing per Hotel e strutture ricettive

Come immagini questo può portare diversi vantaggi, prima di tutto evitare le commissioni dei vari booking, tripadvisor, trivago e chi più ne ha più ne metta, e secondo ma non per importanza, fidelizzare la propria clientela e costruire così intorno alla propria struttura ricettiva una vera e propria community attiva.


Ecco allora che diventa importante iniziare a pensare a come poter Lavorare con un esperto di  web marketing turistico e social media marketing per hotel e strutture ricettive, per raggiungere questi obiettivi.

Un social media manager o consulente di web marketing freelance utilizza strategie digitali sempre aggiornate al fine di sfruttare al massimo le sconfinate opportunità offerte dai social media. Ora più che mai è necessario essere in grado di intercettare anche molti mesi prima i viaggiatori che si informano, pianificano, ricercano e prenotano il viaggio online, attraverso diversi canali e differenti strategie e quindi diventa fondamentale essere visibili sul web ma soprattutto esserlo nel modo giusto. E’ si perchè avere un sito e una pagina facebook può non bastare.


Negli ultimi anni ricerche come “hotel + città” su Google sono crollate del 70% questo perché ormai le le persone utilizzano direttamente siti come Expedia, Kayak, TripAdvisor, Booking.com, blog turistici e, ovviamente, i Social Media. Questo si riassume in un concetto da stamparsi davanti gli occhi e su cui riflettere ogni giorno:

Non essere presenti sui social media, per un hotel, costa più che essere presenti.

Sono davvero tantissimi i contenuti che ogni giorno vengono condivisi tra utenti, ricondivisi sulle proprie bacheche facebook o taggati nei prori account instagram tra utenti ogni giorno in tutto il mondo. Immagina cosa può significare per la tua struttura ricettiva riuscire ad innescare questa viralità di condivisione, magari proponendo a chi si è fermato nella tua stanza di hotel o struttura uno sconto extra sui servizi se ricondivide sul proprio profilo immagini del tuo hotel. Ti rendi conto di quanta pubblicità praticamente gratis saresti in grado di innescare?

Ti racconto un aneddoto per farti capire meglio:

Tempo fa sono stato con mia moglie in un agriturismo molto bello in Toscana con tutti i comfort e tra i servizi veniva proposta una area relax di coppia, con sauna idromassaggio esclusiva per due persone. Un servizio bellissimo e decisamente emozionale. Immagina se la struttura mi avesse proposto uno sconto del 10 o del 15% se avessi ricondivso sulla mia bacheca facebook un selfie taggando la struttura. Quanto ci avrei messo a farlo?

 Social Media Marketing per Hotel e strutture ricettive
Social Media Marketing per Hotel e strutture ricettive

Questi contenuti ( User Generated Content ) influenzano in una percentuale sempre maggiore le decisioni finali degli utenti sulla destinazione di viaggio e l’hotel, il resort o la struttura alberghiera da scegliere.


Le tecniche di Social Media Marketing per Hotel e strutture ricettive e web marketing per hotel per essere efficaci devono però essere studiate, costruite e monitorate nei minimi dettagli e basarsi su una progettazione e una analisi strategica definita sin dall’inizio.

Tra gli Obiettivi del social media marketing per il turismo c’è sicuramente quello di aumentare il traffico verso il proprio sito e migliorare la reputazione online dell’hotel ma sono tanti gli aspetti che si riescono a sfruttare grazie alle tecniche di Social Media Marketing per Hotel e strutture ricettive.

Eccone alcune che potrebbero esserti sfuggite:

  • Dare ampia visibilità ai valori e ai servizi che rendono unica la tua struttura ricettiva.
  • Intercettare tempestivamente giudizi negativi anche per migliorare l’offerta.
  • Essere in grado di raggiungere nicchie di mercato a cui indirizzare i propri contenuti.
  • Influenzare ed innescare la prenotazione diretta.
  • Sfruttare i social per fornire un ottimo servizio di customer service dell’hotel. Magari potendolo far fare in parte ad un messenger bot.
Social Media Marketing per Hotel e strutture ricettive
chatbot per strutture ricettive ed hotel

Le attività e i servizi che un consulente di web marketing o social media manager che devono essere pensate per una corretta strategia di social media marketing per hotel e strutture ricettive le possiamo racchiudere in:

  • Studio del mercato di riferimento
  • Analisi delle professionalità all’interno della struttura ricettiva
  • Pianificazione dei contenuti editoriali per il digital marketing e per la comunicazione
  • Realizzazione delle grafiche per tutti i social media
  • Apertura/Ottimizzazione Profili
  • Creazione degli account pubblicitari per ciascuna struttura
  • Verifica ufficiale della pagina Facebook e Twitter
  • Sincronizzazione tra Facebook Page e Instagram Profile, per una comunicazione sui social sempre più coordinata
  • Pubblicità sui social media più adatti a ciascuna attività; tutte le tipologie di pubblicità che abbiano l’obiettivo di raccogliere lead, promuovere offerte, portare mi piace alla pagina facebook, maggiori visite al sito, etc.
  • Installazione Pixel Code per attività di Re- Marketing su Facebook ed Instagram
  • Ottimizzazione in-page sui Social Media
  • Inserimento social wall sul sito web ufficiale dell’Hotel
  • Creazione Audience personalizzata,in base all’offerta e servizi del tuo albergo.
  • Adeguamento alle regole del GDPR
  • >>> APPROFONDISCI SU: COME AUMENTARE LE RECENSIONI DI UN LOCALE O UN RISTORANTE SUI SOCIAL NETWORKS

Social Media Marketing per hotel e strutture ricettive: la strategia

Un consulente di web marketing o social media manager per hotel e strutture ricettive, inoltre, ti affianca nella definizione della strategia di comunicazione sui social media, aiutandoti nella creazione e nello sviluppo di una community di utenti realmente interessati alla tua struttura turistica, in maniera tale da diventare autonomi ed entrare nel vivo delle attività di Social Media Marketing per Hotel.


Una strategia che si basa su un set up dedicato e sulla personalizzazione reale e mirata dei social network adatti al tuo hotel o portale turistico (Facebook, Twitter, YouTube, Blog, Pinterest).

>>> LEGGI ANCHE: IL SOCIAL MEDIA MARKETING: NON SI FA DA SOLI

Social Media Marketing per Hotel: l’approccio

Non pianificare una strategia di comunicazione e marketing sui social media potrebbe portare al fallimento del tuo investimento.
Attraverso una strategia di social media marketing per il turismo specifica si definisce e si ottimizza la tua presenza sui social media anche in relazione alle risorse del tuo hotel/portale ed alle caratteristiche della tua impresa turistica.

Avere succeso nel digital marketing dipende da una attenta pianificazione della strategia attraverso la definizione (flessibile) di obiettivi, risorse e metriche di misurazione. Senza le quali si rischia di navigare a vista.

Insomma che il Social Media Marketing per Hotel e strutture ricettive non sia un gioco dovresti averlo capito.

Se questo articolo ti è stato utile o pensi che possa tornare utile a qualcuno che conosci e che sai che quotidianamente percepisce queste necessità condividilo e aiutami a generare la giusta conoscenza di strumenti che, stai certo, possono essere la svolta per la tua attività se usati con strategia, testa e in modo coinvolgente. 

Se invece pensi di aver bisogno di un Social Media Manager o Consulente di Web Marketing sei nel posto giusto e qui puoi trovare tutti i miei contatti.

Per contattarmi puoi chiamarmi al 3929435173 oppure compilare il seguente modulo:

[contact-form-7 id=”1051″ title=”Modulo di contatto 1″]

Prenota la tua consulenza Gratuita con Noi!

Ti aiuteremo a creare una strategia proficua per guadagnare online.

Scopri i nostri corsi!

Vuoi far crescere i tuoi profili social scopri i nostri corsi.

Non sei sicuro?

Non sei sicuro di quale servizio sia più adatto a te? Parla direttamente con Noi

× Come posso aiutarti?