Social Media Marketing e Web Consulting

Social Media Marketing per Fitness e Palestre

Gli Errori più comuni nel Social media marketing per fitness e palestre che devi evitare!

Ho deciso di scrivere questo articolo con un obiettivo preciso: Far capire una volta per tutte a chi fa Social media Marketing per il Fitness le palestre o strutture sportive o più in generale il Fitness Marketing, quali regole seguire e quali errori evitare per avere una presenza online quantomeno ”decente”.

Si ho scritto decente, perchè quello che vedo in giro fare ogni volta che una azienda di settore si approccia al Social Media Marketing per il fitness o per la propria palestra solitamente è indecente.

Perché tutto questo? 

Perché lavoro con decine di attività di Social Media Marketing per il fitness e palestre, Personal Trainers, Fitness Marketing, Social Media Maketing per Box di Crossfit e chi più ne ha più ne metta e di queste attività conosco pregi, difetti e soprattutto errori da un punto di vista di Digital Marketing e Social Media Marketing, soprattutto dal punto di vista della gestione dei loro canali social.

Social Media Marketing per Fitness e Palestre

Nessun problema! Vuoi imparare ad usare i tuoi canali in modo corretto ed evitare gli errori più comuni? Allora continua a leggere.

Errori. Appunto. Ti garantisco che, ne vedo così tanti, anche in aziende considerate ”Grandi” ed anche così grossolani che basterebbe intanto correggere quelli per iniziare ad ottenere subito i primi risultati.

Per questo voglio indicarti gli errori che vedo più spesso fare nel social media marketing per il fitness e le palestre e sui loro canali social dagli imprenditori del fitness, e darti subito le relative soluzioni. Perché dove c’è un errore, ci deve essere una soluzione. Non pensi?

Che tu sia il titolare di una palestra, un personal trainer o il titolare di un box di CrossFit, credimi, questi consigli dovranno diventare per te regole d’oro da seguire ogni volta che deciderai di accendere il pc o prendere in mano il tuo telefono prima di accedere ai tuoi canali social.  

 

—–>>> VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO SUL MONDO DI INSTAGRAM? 

Ho appena lanciato un nuovo profilo Instagram solo dedicato alla formazione  dove troverai aggiornamenti tips e contenuti di valore. Seguimi per avere a disposizione ogni giorno trucchi e segreti su come far crescere il tuo profilo Instagram e i tuoi canali di comunicazione. 

Diventare Influencer

—>>> Scopri il mio nuovo profilo solo dedicato alla formazione e la crescita su Instagram

Sei pronto? Iniziamo!

1) Ecco il primo, quello che fanno tutti ma è anche il pù imperdonabile e grossolano: Aprire la propria pagina Facebook ed iniziare ad invitare a mettere mi piace ad amici, cugini, parenti, vari ed eventuali sparpagliati in tutta Italia.

Se lo fai fermati immediatamente! Quei follower e like non servono al tuo business anzi rischiano proprio di avere l’effetto contrario. Creare problemi al tuo Business! Lo Sapevi? Ti spiego di seguito il motivo:

Non esiste per Facebook attività più penalizzante di questa! Facebook ha infatti un algoritmo (un sistema di calcolo avanzato), in grado di “leggere” in anteprima i tuoi contenuti e farli vedere a chi DAVVERO ha interesse per questi. E questo sai cosa significa in parole semplici?

ESEMPIO: Se la tua pagina ha 200 mi piace, e di questi, 150 sono di gente che del fitness non gliene importa un fico secco, sei fregato!

Devi sapere che valgono tanto di più quei like che invece sono davvero interessati al mondo del fitness ed agli argomenti che tratterai nella tua pagina. Perciò, popolala di un’audience (un pubblico) in target, ossia realmente interessato a ciò che posti. In più, se la tua struttura si trova a Roma, ed hai invitato a seguirla da amici e parenti sparsi per tutto lo stivale, come pensi che questi un giorno possano diventare tuo clienti?

2) Postare offerte, solo offerte nient’altro che offerte.

Anche in questo caso la situazione è terrificante e con un esempio cercherò di renderti chiare le idee:

Questo è lo scenario medio del post medio della palestra media italiana:

“Solo per oggi, esclusivamente per oggi, abbonati a 29,99€ al mese. 

Ultima offerta, dopodiché tra 1 minuto e 46 secondi l’offerta terminerà e il prezzo passerà a 1000€ al mese”.

Che valore pensi di dare con un messaggio così? Ti sembra Social Media Marketing per il fitness o per la tua palestra questo?

Ti rispondo io: NO! Stai solo perdendo tempo… Tanto vale che chiudi la serranda e vai a farti una passeggiata.

Fidati, chi lo legge ti prende per il discount del fitness. Non ti sceglie per il tuo valore, e quel che è peggio non ti dà l’importanza che meriti.

In tal senso potrebbe interessarti leggere anche questo mio articolo e caso studio di un Box di Crossfit che seguo, per capire come con 200 euro di Fb Ads abbiamo fatturato circa 40.000 euro di nuovi abbonamenti. In un mese!

Naturalmente io non voglio ne farti i conti in tasca e ne sono un fitness manager che sta qui a dirti quanto deve costare un abbonamento ai tuoi servizi. Io ti Parlo di Social Media Marketing per il Fitness e le palestre. Ne più e ne meno. Però vedere qualche esempio virtuoso come questo, potrà sicuramente tornarti utile.

Insomma, anche qui o trovi il modo di aumentare il valore percepito dall’utente e dal tuo potenziale cliente o sei fuori dal gioco.

Perciò, evita le offertissime dell’ultimo minuto e inizia a comunicare valore, dai idee, consigli, intrattieni crea contenuti utili ed interessanti e fai vedere a chi ti segue che ne sai e perchè dovrebbe diventare tuo cliente.

Ricorda sempre questo aspetto FO NDA ME NTA LE: tu, sui social, ci vai per comprare? Io no, gli altri nemmeno e ne tantomeno il tuo utente target.  L’ho detto FONDAMENTALE? 

Perciò, ancora pensi di continuare a perdere tempo a propinare abbonamenti e prezzi e proposte e offerte su offerte? Piuttosto inizia ad intercettare audience con contenuti che valgano la pena di essere letti, o guardati.

Su questo argomento ho fatto anche una intervista piuttosto dettagliata su quanto sia importante investire in contenuti e la puoi vedere qui di seguito:

Dai consigli, spiega come può migliorare la vita fare fitness, quanto può essere capace quel tuo coach o corso a renderti una persona migliore, aiuta e sarai…acquistato. Provare per credere.

Questo concetto vale per i tuoi post per te che fai Social media marketing per il fitness e le palestre ma anche per qualsiasi altra azienda che si approccia al social media marketing, quanto per le tue campagne sponsorizzate a pagamento!

3) Giusto, le sponsorizzate. Fare Facebook Ads per palestre, per personal trainer, per Box di CrossFit o per qualsiasi altrà attività sta diventando (ALLELUJA) uno strumento di cui si comincia a comprendere il valore ma soprattutto l’importanza.

Ed è qui che sfortunatamente però, si tende a fare un errore gravissimo: pensare che il tasto blu “metti in evidenza” che Facebook offre a disposizione di tutti, sia la soluzione ai nostri problemi e che basti quello per diventare un esperto Facebook Advertiser al pari di quelli che, come me, lo fanno di mestiere e spendono giornalmente migliaia e migliaia di euro su questo strumento. E centinaia e centinaia di ore di studio, test, prove, AB Test, tentativi diversi per portare risultati.

Il Social Media Marketing per Fitness e Palestre Magari fosse così semplice. ( O anche no ) Il mio lavoro non avrebbe tutto questo valore.

Facebook Ads è studio, analisi, comprensione studio e creazione del target giusto, definizione delle metriche e del budget. Facebook Ads richiede tempo tutti i giorni, verifiche, ottimizzazioni e controllo costante, non è “schiaccio quel bottone che dice METTI IN EVIDENZA e aspetto che mi piovano clienti dal cielo”. 

Se così fosse io farei un altro lavoro probabilmente, e non collaborerei con diversi imprenditori del fitness, palestre e box di crossfit. Consapevoli dell’importanza di questo strumento e coscienti che la strategia e la capacità di analisi sono l’elemento che può fare la differenza e trasformare il Social Media Marketing per il fitness e le palestre da macchina bruciaslodi a strumento per creare contatti e farti fare soldi.

Se hai letto questo articolo fino alla fine e ti riconosci in questi errori, inginocchiati chiedi perdono e Scrivimi subito perchè hai bisogno del mio aiuto! Scherzo….

Ma neanche troppo…

Insomma che il Social Media Marketing per Fitness e Palestre non sia un gioco dovresti averlo capito. Se questo articolo ti è stato utile o pensi che possa tornare utile a qualcuno che conosci e che sai che quotidianamente compie questi errori, condividilo e aiutami a generare la giusta conoscenza di strumenti che, stai certo, possono essere la svolta per la tua attività se usati con strategia, testa e in modo coinvolgente. 

Se invece pensi di aver bisogno di un Social Media Manager o Consulente di Web Marketing sei nel posto giusto e qui puoi trovare tutti i miei contatti.

A presto

Emanuele

Prenota la tua consulenza Gratuita con Noi!

Ti aiuteremo a creare una strategia proficua per guadagnare online.

Scopri i nostri corsi!

Vuoi far crescere i tuoi profili social scopri i nostri corsi.

Non sei sicuro?

Non sei sicuro di quale servizio sia più adatto a te? Parla direttamente con Noi

× Come posso aiutarti?