Il Lavoro che non esiste
Internet ha invaso ormai da un pò di anni anche il mondo del lavoro, sono nate così nel tempo nuove professioni. Una di queste è il Social Media Marketing Manager o Social Media Manager.
Per alcuni un vero e proprio mestiere mentre per altri no. Qualunque esso sia il modo in cui lo vediate, benvenuti nella pubblicità del nuovo millennio, quella dei Social Network e del Marketing Digitale.

Passi notti insonni e giornate all’inseguimento di clienti folli e che pensano di conoscere tutto del tuo lavoro ma non sanno neanche a cosa serve un Hashtag?
Si è la vita del social media marketing manager
Nuova carriera, non ancora regolamentata, che richiede di saper gestire account di gente famosa e non, aziende famose e non, brand famosi e non sui social network più in voga.
E’ la pubblicità del ventunesimo secolo. Un luogo in cui l’ignoranza domina sovrana. E dove i diversi titolari di aziende più o meno grandi, passando per i dipendenti, sentono che ne hanno tanto bisogno e poi non sanno nemmeno perchè ne hanno bisogno.
RAPITI DAL WEB
Ogni mattina, di ogni giorno dell’anno, Estate e Inverno, in Ferie o no, un social media marketing manager si sveglia e trova, almeno 130 messaggi su Whatsapp dei suoi clienti, nonostante abbia organizzato il suo lavoro attraverso dei Google Drive in cui inserire tutti i file necessari della giornata e impostato attività e strumenti di monitoraggio. Ma niente…
“Eppure al mio risveglio il cellulare ha tra le cento e le duecento notifiche. Tra l’altro sono tutte foto e video che riempiono la memoria del telefono, memoria che passo sostanzialmente a ripulire almeno 6 volte a giorno.
Povero telefono dei social media manager quante ne deve vedere!
Riempito fino ad esplodere e toccato da dita, a volte estranee, tutto il giorno. Che fatica la vita del cellulare …
SOCIAL MEDIA MARKETING MANAGER SEMPRE ONLINE
Il Social Media Marketing Manager questo lavoro del futuro ma tanto presente non è ancora del tutto regolamentato e riguardo alcuni aspetti traballa pesantemente.
“Non esiste un tariffario, molti in questo momento fanno il loro prezzo adeguandosi al mercato. Esistono tantissimi gruppi in cui i professionisti si scambiano idee ed opinioni a riguardo ma nessuno ti dice davvero la sua.”
Ma mentre ci aiutiamo, ci facciamo anche del male. Perché siamo diversi e tra noi ci sono quelli che alzano incredibilmente il mercato chiedendo cifre esagerate e quelli che, pur di lavorare, lo abbassano vertiginosamente. Ti ritrovi a fare calcoli senza avere contezza della realtà”.
L’IMPORTANZA DI LAVORARE IN TEAM
“Un buon manager non lo sarà mai senza un team. Senza un grafico, ad esempio o altri web marketers a supporto. Così come senza un videomaker o un webmaster. Il social media marketing manager perfetto sarebbe una persona in grado di fare tutto. Ma è difficile, anzi è quasi impossibile. Chi ti fa solo quattro post sulla pagina ti sta prendendo in giro”.
Una buona comunicazione non può essere nelle mani di una persona sola. Ognuno ha le sue competenze e tutte insieme consentono una buona pubblicità. E’ il teamwork“. Giusto per essere chiari. Inutile fare i fenomeni.
La competenza si paga. Ma fino ad un certo punto. Spesso chi assume un social media manager locale non ha idea di quanto valga il suo lavoro in soldoni. “Ho visto situazioni assurde con clienti fregati da palesi venditori di fumo. Con un dialogo più onesto tra professionisti si arriverebbe ad avere un mercato più controllabile”.
HO 10 LIKE YUPIIII
Bisogna porre l’attenzione anche su un altro problema. Tutti hanno Facebook e Instagram, strumenti che sono ormai alla portata di chiunque, e per questi tutti pensano di avere le competenze per dirti come svolgere il tuo lavoro.
“Gli stessi clienti ti dicono cosa scrivere e quando condividere. Non capiscono che in realtà dietro al nostro lavoro ci sono ore e ore di pianificazione, programmazione e piani di comunicazione”.
Nulla è lasciato al caso. Ogni parola è messa lì per un motivo. Ma la gente non lo sa e non rispetta neanche gli orari di lavoro. Delle volte mi chiedo perchè abbiamo orari di lavoro?
“Siamo a disposizione continua 24h su 24h. Non esiste Natale e Pasqua. Ti inviano il messaggino con scritto: “Lo possiamo fare questo?” mentre scarti i regali”. Posso giurarlo, non esiste un cellulare di un social media marketing manager senza una notifica costante sul display.
Insomma se anche tu stai pensando di diventare un Social Media Manager è il caso che tu sappia tutte queste cose. Paura? Stai tranquillo… Il Social Media Manager è pronto a tutto! Ma soprattutto non è solo questo…