Social Media Marketing e Web Consulting

Social media marketing in Farmacia

Ecco gli errori da evitare e come renderti unico online in un piano di social media marketing in farmacia.

Esistono alcune regole che per qualsiasi azienda ed in particolare per la farmacia devono essere rispettate per fare una buona attività di Social Media Marketing in Farmacia. L’organizazzione, le tempistiche di pubblicazione, ma soprattutto la realizzazione dei contenuti e del materiale da gestire giocano un ruolo cruciale. Lo sapevi?

Il Fallimento o meglio il successo di una Farmacia sui Social Network dipende tanto dai contenuti pubblicati e dalla strategia con cui si decide di realizzare tali contenuti. I Mezzi di comunicazione online e ancora di più gli strumenti di social media marketing in Farmacia funzionano come amplificatore di questi contenuti e la diffusione di questi messaggi. Ma sei sicuro di sapere esattamente come vanno utilizzati? Mi spiego meglio.

Succede spesso che i canali di social media marketing in farmacia siano invasi di promozioni su promozioni senza pensare di proporre contenuti ed argomenti interessanti per i propri follower, ecco allora che pagine di farmacie con argomenti interessanti non abbiano grande seguito o ancora che pagine con valore basso abbiano notevoli quantità di follower. La differenza nella maggiorparte dei casi la fa un buon piano editoriale.

Ti sei mai chiesto prima di aprire una pagina Facebook della Farmacia a cosa fossero interessati i tuoi potenziali follower/clienti?

Sei proprio sicuro che leggere giorno dopo giorno le tue promozioni, i tuoi sconti sempre uguali del 10/20/30% su Vichy, Nuxe, Dercos e chi più ne ha più ne metta sia proprio avvincente per chi si trova a seguire la tua pagina?

Vedo fare questo errore di continuo e spesso mi è capitato prima di iniziare a costruire una strategia di Social media marketing in farmacia partendo proprio dal cancellare dal piano editoriale la continua proposta di promozioni e sconti.

Ti starai chiedendo, perchè lo so che lo stai facendo, ma questo è pazzo? Ho finalmente un posto dove aggiornare rapidamente tutte le mie promo mensili e non lo sfrutto al massimo?

E se ti dicessi invece che questo non è il modo di sfruttarlo al massimo?

Non sarebbe molto più utile in una strategia di Social Media Marketing in Farmacia far arrivare ai tuoi potenziali clienti il Valore della tua Farmacia?

Dare consigli, raccontare quali sono le cose che ti differenziano rispetto alla tua concorrenza, spiegare magari in dei video formativi perchè il tuo settore fitoterapico ha delle caratteristiche uniche e che ti farebbero scegliere da nuovi clienti rispetto all’Erboristeria sotto casa per esempio.

Sei o non sei la persona dalla quale più ci si aspetta dei consigli? E allora perchè anche qui non pensare di realizzare delle rubriche con dei video in cui decidi di dare dei consigli sull’utilizzo di determinati prodotti o farmaci?

Ma andiamo per gradi. Prima della strategia c’è un altro passo da fare. Sai di cosa parlo? Te lo spiego di seguito.

L’analisi prima di tutto

La prima cosa da fare è intanto analizzare su quali social network la farmacia è presente. Parliamo di piano editoriale e questo deve comprendere tutti gli strumenti con cui siamo presenti on line e con i quali vogliamo costruire un piano di Social Media Marketing in Farmacia. Ci si potrebbe infatti non limitare ai soli canali social, includendo nel calendario anche quelli del Blog, o l’aggiornamento del proprio sito internet.

E’ una analisi fondamentale perchè ogni canale di comunicazione ha il suo linguaggio ed anche ogni canale social ha altrettanto un linguaggio diverso l’uno dall’altro. Un altro errore che spesso si commette è pensare di replicare su ogni social lo stesso contenuto. Errore grossolano ma che vedo più spesso di quanto pensi.

E’ importante perciò capire su quale network è presente il proprio pubblico target di riferimento e come questo comunica su quel determinato canale. Perchè un buon piano editoriale funzioni, nel tempo bisognerà cambiarlo anche in base ai commenti dei fan e alle loro abitudini online.

E’ risaputo che i Social Network continuamente vengono aggiornati con nuove caratteristiche e spesso queste modificano anche il comportamento degli utenti, basti pensare alle Stories su Instagram o ai video in diretta su Facebook, è necessario perciò tenere in considerazione questi continui cambiamenti e dopo una prima fase di analisi, capire quali social network entreranno a far parte della nostra strategia di social media marketing in farmacia, quali funzionano e quali no e organizzare il lavoro di conseguenza.

Non è necessario essere presenti ovunque, e spesso non è neanche conveniente. Per non disperdere energie inutilmente bisognerà infatti capire su quali canali concentrarsi e quelli che danno i maggiori risultati.
Nella valutazione del successo di una strategia non bastano i risultati sul social ma anche le visite al sito web aziendale e le conversioni (compilazione di form online per richiesta informazioni fino ad arrivare a sottoscrizioni o pagamenti).

Le analisi – oltre che per ogni canale – vanno eseguite anche per ogni tipologia di contenuto all’interno del social network.

Gli elementi del piano editoriale di social media marketing in Farmacia

Social media marketing in farmacia
social media marketing in farmacia

Quando e quanto pubblicare?

Anche qui per poter dare una risposta corretta è necessario condurre una analisi di settore molto specifica. Non è così scontato nè facile capire gli utenti e come si comportano nei confronti dei temi legati al mondo Farmacia On line, in tal senso è consigliabile sempre analizzare le proprie pagine o canali e capire grazie ai risultati ottenuti il da farsi.

Un’altra considerazione importante va fatta sulla frequenza di pubblicazione. L’errore pù comune di chi non ha un piano editoriale è solitamente quello di pubblicare ogni qualvolta si ha a disposizione un contenuto. Errore ancor più grave è postarlo uno dietro l’altro a distanza di poche ore o peggio ancora di pochi minuti.

Su questo punto non esiste una regola assoluta ma se analizziamo le pagine dei grandi brand o se conosciamo un minimo come lavora l’algoritmo di Facebook o degli altri canali social una idea dovremmo essere in grado di farcela. Poco e di qualità è decisamente molto meglio! Che tanto ma inutile. Da questo ragionamento va tenuto fuori Twitter dove si dovrebbe invece pubblicare anche ogni ora e non

Gestisco molti canali social di Farmacie dove i post settimanali non superano le 3/4 uscite. Ma ognuna di queste è fatta e realizzata con un contenuto di estremo valore che crea interazione e condivisione e che ci basta e avanza per dare visibilità alla nostra attività.

Visibilità su questo punto bisogna fare una riflessione importante perchè per averne oggi non basta solo fare quello che ci siamo detti finora ma anche definire un budget pubblicitario per sponsorizzare tutti i contenuti che abbiamo deciso di postare sui vari social. E’ si proprio così! Altrimenti il rischio è che anche se abbiamo lavorato bene e costruito contenuti di valore, pensato ad un perfetto piano di social media marketing in farmacia, questi non vengano visti da nessuno o da pochi, pochissimi fan della pagina.

Sapevi che solo il 3% dei tuoi follower vedono organicamente i tuoi post?

Ecco questo è il motivo. Le pagine aziendali e i social network per le aziende NON SONO GRATIS non smetterò mai di ripeterlo, ma come ogni canale di comunicazione, Radio, Tv, Cartellonistica Pubblicitaria, Volantini, ecc ecc hanno un costo. E allora non vorresti avere la certezza che le spese che decidi di destinare su questi canali siano gestite nel modo giusto e da un professionista che evita di disperdere e di bruciare i tuoi soldi?

Io penso di si.

Un’ultima riflessione anche se ce ne sarebbero ancora tante, va infine fatta sul numero di utenti e di follower che compongono la propria fan base: Se questi sono ancora pochi e si esagera con le pubblicazioni, il numero di click e di coinvolgimento sarà di conseguenza molto basso, generando anche un effetto negativo anche per questo motivo è opportuno definire che e decidere come e quanto sponsorizzare ogni pubblicazione.

Attenzione quindi perchè quasi mai vale la regola tanti contenuti uguale tanta Visibilità!

Se ti ritrovi in questi errori e pensi di averne fatti finora non sapendo il motivo per cui li stavi facendo, inginocchiati, cospargiti il capo di cenere e chiedi perdono! Scherzo!

Ma non troppo…

E’ probabile infatti che tu abbia bisogno di una gestione più professionale dei tuoi social network perciò se vuoi parlarne con me ed avere una idea di come organizzare al meglio la tua comunicazione puoi contattarmi anche cliccando qui!

Per oggi è tutto.

Un saluto Emanuele

Prenota la tua consulenza Gratuita con Noi!

Ti aiuteremo a creare una strategia proficua per guadagnare online.

Scopri i nostri corsi!

Vuoi far crescere i tuoi profili social scopri i nostri corsi.

Non sei sicuro?

Non sei sicuro di quale servizio sia più adatto a te? Parla direttamente con Noi

× Come posso aiutarti?