campagne advertising online
Le nostre strategie consentono di raggiungere l'obbiettivo prefissato, minimizzando il rischio di investimento e le tempistiche. Prova la pubblicità online che più si adatta alle tue esigenze e fai crescere il tuo business da subito.


Pubblicità online
Tradotto letteralmente, l'Online Advertising è la pubblicità in Internet, e comprende diverse sotto-categorie di marketing al suo interno, come il social media marketing, l'e-mail marketing, il display advertising e il Search Engine Marketing.
Diversamente dalla pubblicità trasmessa sui media classici (radio, tv, stampa, ecc.), l'online advertising ha tre vantaggi fondamentali:
- permette di realizzare comunicazioni mirate a seconda del target di riferimento e, nelle situazioni più estreme, consente di ideare comunicazioni personalizzate, su misura per i singoli utenti;
- attraverso le campagne PPC (pay per click), può rivelarsi più vantaggioso: la metodologia del PPC (pay-per-click), anziché investire una quota prestabilita come nell'offline, ti consente di pagare la cifra stanziata solamente quando gli utenti cliccano sul tuo annuncio;
- l'online advertising è costantemente monitorabile, così da comprendere se conviene interrompere la campagna o incrementare il budget a disposizione e, infine, può essere facilmente e rapidamente misurato il ROI (Return On Investment) in Internet.
Gli strumenti per fare pubblicità sul web
Gli strumenti per fare advertising su internet crescono sempre più e sono eterogenei, volti quindi a soddisfare le esigenze più disparate delle aziende. Quello con cui gli utenti di oggi si interfacciano con più frequenza sono gli annunci sui social network (Facebook Ads, Instagram Ads, LinkedIn Ads) e all'interno dei motori di ricerca (Google Ads) o i primi risultati organici della serp (SEO Marketing)
Gli obiettivi dell'online advertising devono essere chiari e precisi, delineati all'interno di una strategia di comunicazione digitale completa: l'utente dev'essere attirato e coinvolto in maniera crescente con azioni precise (le call to action), fino a farlo divenire un contatto interessato al tuo brand e – infine – un cliente fidelizzato.
La nostra proposta
Il Social Media Advertising è fondamentale per il raggiungimento di alcuni importanti obiettivi
:
- Accrescere la Brand Awareness: diffondere la conoscenza di un marchio e la consapevolezza dei suoi punti di forza sono fattori fondamentali, che certamente i Social Media riescono a rendere estremamente più raggiungibili;
- Aumentare il traffico al tuo sito: i contenuti Social, in modo enormemente maggiore quando sponsorizzati, sono veicoli straordinari di traffico in target verso il tuo sito web e l’offerta che il tuo brand propone;
- Promuovere un prodotto o un servizio ottenendo il massimo risultato, intercettando utenti fortemente interessati nel momento giusto, nel Social Network giusto, e in una forma particolarmente attrattiva.
Se da un lato tali obbiettivi sono imprescindibili per qualsiasi professionista del settore, lo è anche il fatto che esistono varie metodologie che consentono differenti approcci al Social Media Marketing e all'advertising Online.
Ecco quali sono i passaggi corretti per noi di una gestione di Online Advertising professionale:
- Obiettivo Traffico – Ha lo scopo di sviluppare le visite al sito web o ad una pagina social.
- Obiettivo Awareness – Campagne con lo scopo di dare visibilità al nostro brand/prodotto e renderlo riconoscibile sui Social.
- Obiettivo Lead e Conversioni – Il coinvolgimento dell’utente lo porta ad effettuare un acquisto o fornire un punto di contatto.
- Obiettivo Retargeting – Continuiamo a dialogare con l’utente che ha già interagito con la pagina, i post, il nostro sito web… ma che non ha ancora generato la lead o conversione.
Scegliamo la piattaforma o il giusto mix di piattaforme per raggiungere i nostri obiettivi, quindi ci rivolgiamo a Google Ads per Youtube, a Facebook ADS per Facebook e Instagram, a Linkedin ADS, a Twitter ADS e via dicendo.
Espletato il quadro degli obiettivi e dei mezzi per raggiungerli, calcoliamo il budget oggetto dell'investimento nelle sponsorizzazioni, così da assicurarci di raggiungere il pubblico giusto al momento giusto.
Pensiamo sempre che i Social sono delle community fatte di persone, con i loro interessi e che desiderano svagarsi e divertirsi, perciò anche l’Advertising sui Social deve calarsi nella comunicazione più adatta alla piattaforma selezionata.
Ecco alcuni errori da non fare quando vogliamo utilizzare l’Advertising sui Social:
- Non avere un Advertising Plan – Ovvero non creare una strategia pubblicitaria che segua quello che è il Piano Editoriale Social progettato per la piattaforma.
- Usare l’Advertising per fare solo pubblicità a prodotti e servizi – Ricordiamoci che le persone vanno sui social per interagire e dialogare anche con i brand, non per essere bombardati da messaggi pubblicitari a senso unico.
- Pubblicare troppi contenuti – Quindi invadere i profili delle persone con troppi messaggi e magari insignificanti. Ricordiamoci che l’attenzione va conquistata con contenuti pertinenti ed utili per l’utente, altrimenti perdiamo la sua “fedeltà” al nostro marchio.
- Utilizzare titoli e frasi ad effetto o immagini per catturare i click – avremo raggiunto l’obiettivo di ottenere un interazione ma avremo anche un utente deluso nel non aver trovato un contenuto piacevole o di suo interesse. Quindi, attenzione persa e difficile da recuperare.
ATTENZIONE: Accettiamo Massimo 5 nuovi progetti alla volta
Per scoprire se il nostro Servizio di Advertising Online (LIMITATO ed ESCLUSIVO) è adatto alle tue esigenze…
INVIA ORA la tua richiesta (SENZA IMPEGNO), e programma la tua chiamata con noi.