Pagina Facebook Aziendale
Perchè aprire una pagina aziendale e non un profilo privato per la tua attività su Facebook
Ciao, come vi avevo anticipato la scorsa settimana ho deciso di affrontare questo argomento che ritengo estremamente importante e utile sottoporre all’attenzione di Aziende ed Imprenditori. Perché?
Perché ancora oggi ogni volta che apro Facebook mi rendo conto che tante sono ancora le aziende che decidono erroneamente di aprire un profilo privato per sponsorizzare la propria impresa invece che una pagina aziendale. E’ un errore comune che inconsapevolmente a lungo andare creerà problemi a chi lo ha fatto e voglio spiegarvi alcuni motivi:
- Aprire una pagina Facebook è utile per creare il proprio pubblico e comunicare con un segmento di mercato specifico alla propria attività. Quindi non ai propri amici o meglio non per forza. Le funzionalità di un profilo personale non sono adatte a questo scopo perché l’unico modo che abbiamo per aumentare il proprio pubblico con tale profilo è chiedere amicizie a persone che potremmo conoscere e non a clienti che potrebbero essere interessati ai nostri Servizi/prodotti.
- Bisogna curare con attenzione l’immagine aziendale e non credo che sia proprio ben percepita tale immagine se fa della propria strategia di marketing chiedere l’amicizia a raffica, non trovate?
- Dare informazioni corrette ai vostri clienti è un altro punto fondamentale che contraddistingue una pagina aziendale dal proprio profilo personale. Non avete idea infatti di quanti strumenti avete a disposizione per dare di Voi le giuste notizie. Una Fan Page lavora per voi 24h su 24 dando informazioni per esempio sui vostri orari, sul dove vi trovate, cosa fate e cosa avete fatto in passato, le informazioni di contatto, mail, sito web sempre a disposizione e sempre visibili.
- Indicizzazione sui motori di ricerca e si perché le fanpage di Facebook sono indicizzate dai motori di ricerca quali Google, Yahoo e Bing tanto per citare i principali. Questo significa che se un vostro cliente digita nel box di ricerca di Google, per esempio, il nome della vostra attività, oltre all’indirizzo web del vostro sito, se ben posizionato, il motore di ricerca restituirà tra i risultati anche la vostra pagina aziendale Facebook.
- Tutelare la Privacy per i vostri Fans e qui entriamo nel campo della deontologia aziendale. Le pagine aziendali Facebook sono costruite in modo tale da rispettare e tutelare la privacy dei vostri fans, sia che essi non interagiscano con i vostri post, i vostri contenuti sia a maggior ragione se lo fanno. I profili personali no. Sono pensati per un uso tra privato e privato. Non tra un’azienda e il suo pubblico. E questo potrebbe portare a problemi ben più gravi, vedervi chiudere o bloccare il proprio profilo personale.
- Creare e gestire campagne di Marketing mirate su un target di pubblico profilato in anticipo attraverso gli strumenti di Facebook Ads. Sapete cosa significa? Che utilizzando gli strumenti che ci vengono forniti nel modo giusto noi andremo a comunicare ad un pubblico ben preciso la nostra proposta. Il che è eccezionale se pensate che oggi difficilmente qualsiasi altro Media ci fornisce questa possibilità. Fate dei volantini o un bel cartellone stradale pubblicitario, oltre ai costi quadruplicati, siete sicuri che arriverà quell’informazione a chi è interessato a Voi?
Insomma credo che attraverso questi spunti avrete compreso di quanto sia diventato importante gestire e creare una Fan Page aziendale e non un profilo privato su Facebook così come su qualunque Social e di quanto sia altrettanto importante che questo lavoro venga fatto in maniera professionale e organizzata e non arrangiato alla buona.
Se avete altre domane il Vostro SOCIAL MEDIA COSO 2.0 è a completa disposizione!