Social Media Marketing e Web Consulting

La dura giornata del Social Media Manager a Roma

La Dura Giornata del Social Media Manager a Roma? Vi racconto tutto.

Dal tramonto all’alba vi voglio raccontare la DURA vita del SOCIAL MEDIA MANAGER a Roma perché mi è sempre più chiaro di quanto sia  poco compresa da molti la complessità e la  fitta attività di impegni quotidiani del SMM. 

Bene, passo dopo passo da quando apro gli occhi a quando la giornata sta finendo vi dirò esattamente cosa faccio io e cosa fanno quasi sicuramente tanti altri miei colleghi. Ecco come si svolge la dura giornata del social media manager passo dopo passo:

Verso le sette mi sveglio e aprendo gli occhi solitamente dopo aver dato il buongiorno a mia moglie e mia figlia, non sempre in questo ordine, passo a fare una breve rassegna stampa di alcuni alerts che mi arrivano tramite mail. Piccolo trucco da SOCIAL MEDIA COSO. Questi li utilizzo per avere notizie e news legate al mondo o al Business dei clienti che seguo. Mi servono per semplice ispirazione o per sapere se in quell’ambito o settore c’è qualche novità da tenere sotto controllo, se è successo qualcosa attorno al brand del mio cliente, se c’è una crisi da scongiurare o più semplicemente qualche idea o notizia da condividere.

Ma la dura giornata del social media manager è solo appena iniziata:

Dopo questo primo Brief mattutino arrivo in ufficio, approfondisco le news di giornata e pianifico il lavoro che dovrò svolgere durante le ore successive. In particolare andando per ordine farò un chek di tutto quello che può essere accaduto durante la notte.. eh si perchè chi ci odia la notte è sveglio!

In questo senso faccio una lista delle priorità andando per ordine e quotidianamente la seguo e verifico esattamente se ci sono, MESSAGGI IN CODA ai quali bisognerà tempestivamente dare risposta, NUOVI COMMENTI sui post andando anche qui a capire se si tratta di commenti fatti da nostri detrattori o fan, NUOVI POST DI TERZI anche qui bisognerà fare attenzione a quello che sta avvenendo e infine NOTIZIE SUL BRAND. Questo è quello che intanto faccio rimanendo nel recinto di CASA NOSTRA. 

Successivamente uscendo da casa dovrò approfondire e capire anche quello che avviene al di fuori del nostro orticello e qua passerò in rassegna tutte quelle notizie che riguardano l’ITALIA, le notizie più SETTORIALI, i DOODLE E LE RICORRENZE che tanto sono utili per creare coinvolgimento rispetto ai propri argomenti e per ultimo ma non in ordine di importanza, i TREND del momento.

Ti potrebbe interessare anche: Il Social Media Manager Perfetto

sm_manager

fonte: Infografica di SOCIALCAST

Quindi ne la dura giornata del social media manager c’è anche questo tipo di analisi da effettuare:

COSE DI CASA NOSTRA:

  • COMMENTI, qualcuno ha commentato post recenti? Ci sono stati nuovi commenti o nuove condivisioni su post vecchi o su vecchie immagini? Bisogna già qui capire cosa sta succedendo ad esempio.
  • MESSAGGI PRIVATI. Andiamo a rispondere per prima cosa alla coda del giorno prima, poi ai nuovi messaggi ed infine a replicare alle discussioni in corso.
  • POST DI TERZI, chi sono gli utenti che hanno postato? Che cosa hanno postato? Di che natura? Contengono link potenzialmente pericolosi? Ho una priorità di gestione?

Dovremo in tutti questi passaggi fare attenzione a molti altri aspetti, ci sono delle risposte non pervenute? Dobbiamo fare dei solleciti internamente all’azienda? Ci hanno menzionati o Twittati? L’ufficio stampa, qualora l’azienda ne abbia uno, mi ha girato la rassegna stampa? Bisogna il più possibile essere pronti ad intercettare informazioni che ci riguardano.

COSE FUORI CASA NOSTRA: 

  • ITALIA, quali sono le notizie più rilevanti in generale?
  • SETTORIALI, ci sono novità inerenti il nostro settore? Eventi a cui non possiamo mancare assolutamente? Manifestazioni?
  • RICORRENZE E CELEBRAZIONI,  cosa si festeggia oggi? C’è qualche ricorrenza che vale la pena inserire nelle nostre menzioni?
  • TREND, ci sono tendenze nascenti? Nuovi meme da tenere d’occhio?
  • COMPETITOR, loro cosa stanno pubblicando? Seguono un filone di comunicazione particolare? Stanno subendo un attacco?

Così anche in questo caso come per quello che avviene dentro casa nostra, anche al di fuori dovremo sempre tenere d’occhio almeno tutti gli aspetti appena elencati se si vuole essere aggiornati su tutto quello che può tornare utile a noi.

Infine un altro aspetto per il quale bisognerà sempre trovare del tempo è un analisi attenta delle STATISTICHE, dalle quali potremo capire sempre i numeri del giorno prima, come è andata ieri? Ci sono evidenze particolari? Sto notando fenomeni nascenti? Ci sono riprese di vecchi post? Come mai? E’ il caso di condividerlo di nuovo?

Ecco questo è un breve estratto della giornata tipo di un SOCIAL MEDIA MANAGER che udite udite ha diritto anche a dormire ed al week end di riposo… Se vi state chiedendo come tutto questo sia possibile, il trucco è avere la piena cognizione del proprio lavoro e soprattutto essere a conoscenza di tanti strumenti e trucchi SALVATEMPO che ogni giorno ci sono di aiuto, essere bravi a capire quando è il momento di staccare gli occhi dal PC o dal cellulare e avere anche una vita OFF LINE! ^__^

Emanuele Ruggiero

Prenota la tua consulenza Gratuita con Noi!

Ti aiuteremo a creare una strategia proficua per guadagnare online.

Scopri i nostri corsi!

Vuoi far crescere i tuoi profili social scopri i nostri corsi.

Non sei sicuro?

Non sei sicuro di quale servizio sia più adatto a te? Parla direttamente con Noi

× Come posso aiutarti?