Tutte le volte che apriamo i social ci ritroviamo di fonte a personaggi più o meno noti che in poco tempo vorrebbero mostrarci o insegnarci qualcosa: da come dovremmo vestirci, a come dovremmo mangiare o addirittura presuntuosamente insegnarci i principi della fisica quantistica. Alcuni sono preparatissimi e molto a loro agio, altri un po’ banali ed improvvisati, ancora alla ricerca dello stile che li renderà popolari.
Ma come riescono a sbarcare il lunario? In questo articolo vedremo nel dettaglio come e quanto può guadagnare un influencer e come queste cifre cambiano a seconda della tipologia di influencer e dell’ampiezza della platea dei follower.
INFLUENCER E MICRO-INFLUENCER: LE DIFFERENZE
Il panorama è molto variegato. Gli influencer alle prime armi, ovvero quelli tra 0 e 50 000 follower, vengono definiti nano e micro-influencer. Si comincia a parlare, invece, di un vero influencer quando i suoi follower si aggirano tra le 50 0000 e 500 000 unità, oltre quella soglia c’è poi l’olimpo delle celebrities: personaggi della tv, dello spettacolo e ancora più su fino alle star del cinema e dello sport, che superano le decine di milioni di followers.
COME GUADAGNA UN INFLUENCER
Le modalità di guadagno sono svariate e più o meno proficue. I “nuovi arrivati” (nano e micro-influencer) spesso, nonostante un grosso impegno di tempo ed energie, non raggiungono subito i risultati sperati e a fine mese incassano poco o nulla. Si inizia dalla modalità più comune che è quella di promuovere prodotti, servizi o attività come ristoranti e mete turistiche, in cambio dello stesso prodotto sponsorizzato o di una piccola ricompensa. Ben poca cosa per pensare di farne un lavoro a tempo pieno.
Superato l’apprendistato e conquistato un pubblico più ampio, finalmente l’influencer può pretendere ed ambire ad una vera e propria monetizzazione del suo lavoro tramite un tariffario, come farebbe un qualsiasi professionista. Può per esempio offrire la creazione di un pacchetto di contenuti mirati e concordati con i brand e le aziende che li hanno ingaggiati per dare visibilità al marchio. Il concetto è semplice: quando un influencer mostra o approva un prodotto sulla sua pagina social, i suoi follower sono incuriositi e invogliati all’acquisto dello stesso.
Con sacrificio, serietà ed impegno, alla fine le cifre possono di gran lunga superare un normale stipendio.
Alcuni creator sono cosi talentuosi da non aver bisogno del sostegno di nessuno. In questo caso è il social network stesso a finanziarli per la loro abilità di intrattenere e quindi trattenere il pubblico.
È una questione di tempo: più minuti di visualizzazioni ottieni e più intramezzi pubblicitari il social network vorrà inserire tra i tuoi contenuti. In questo caso è la notorietà che ripaga.
QUANTO PUÒ GUADAGNARE UN INFLUENCER
Non è facile stabilire il guadagno medio di un influencer; esso, infatti, può variare in base alla piattaforma utilizzata e a tutti i parametri sopra elencati. Questo può dipendere dalle dimensioni dell’utenza dell’influencer, dal numero di marchi con cui collabora e dal successo dei contenuti sponsorizzati o pubblicizzati. Gli influencer possono essere in grado di guadagnare di più se aumentano il loro numero di seguaci o collaborano con un marchio più conosciuto.
A stabilire una guida ai guadagni degli influencer ci ha provato DeRev, secondo cui il tariffario può essere stabilito secondo tre fondamentali parametri: numero di follower, l’engagement rate (coinvolgimento del pubblico) e il tasso di conversione, cioè la percentuale di interazione degli utenti con il contenuto creato.
Micro-influencer
I micro-influencer sono la categoria di influencer con meno follower e quindi anche con meno guadagni.
Tuttavia, i guadagni in termini di denaro non sono comunque da sottovalutare, in quanto per questa categoria il guadagno medio si aggira dai 500 ai 5000 euro per post.
Attività su Instagram
Dovendo scegliere su quale social network puntare, Instagram è sicuramente la piattaforma che offre più possibilità di guadagno, grazie a molteplici formati di monetizzazione come post, reels, stories e dirette.
Guadagni degli influencer con 100 mila e più follower
Sono davvero interessanti gli introiti che generano i Mid-ter influencer, coloro che si aggirano tra i 100 000 e 300 000 followers, infatti questi utenti riescono a guadagnare dai 500 ai 10 000 euro per contenuto pubblicato.
Guadagni oltre i 300 mila follower
Per quanto riguarda i guadagni degli influencer con oltre 300 mila followers, sono da capogiro i numeri di queste celebrities, che possono superare addirittura gli 80 000 euro per post pubblicato.
INFLUENCER ITALIANI VS. ESTERI
Nell’evento globale che è diventata la figura dell‘influencer, è importante poi sottolineare la differenza sostanziale che c’è nella scelta delle collaborazioni con gli influencer in Italia e all’estero. Se in Italia, per esempio, si tenda a preferire content creator con un importante notorietà affermata, e quindi con maggiori followers su singole piattaforme, in America in realtà sembrano essere considerati maggiormente influencer che sono presenti in più piattaforme, anche se con meno followers, e quindi che potenzialmente potrebbero avere un impatto su un pubblico più differenziato, che varia da social a social.
CONCLUSIONI
Per concludere, non dobbiamo farci entusiasmare da questi numeri, perché se quello dell’influencer può sembrare semplice, in realtà è un lavoro molto duro ed impegnativo che richiede un investimento continuo di tempo e risorse, conoscenze approfondite di strategie di marketing e soprattutto capacità e fiuto nel cavalcare i trend del momento sempre variabili.
Ma, essendo i social network un territorio sconfinato e sempre alla ricerca di nuovi linguaggi e modi di comunicare, questi sono il luogo perfetto dove poter esprimere la propria creatività e trasformarla in un lavoro a volte molto vantaggioso.