Vi racconto un caso studio che parla di Crossfit e Social Media Marketing da 40 mila euro di fatturato con 200 euro di Ads
CrossFit e Social Media Marketing vanno d’accordo? Direi proprio di si!
Vi racconto un mio caso studio dove abbiamo fatturato circa 40.000 euro con 200 euro di ads su Facebook ed Instagram
Ci tenevo a raccontare il caso studio di questa realtà che ho gestito personalmente perché dai risultati e ritorno sull’investimento davvero notevoli se si paragona la cifra spesa in advertising, rispetto al fatturato prodotto. Ovvero 200 Euro di Ads per più di 40.000 euro di fatturato.
La strategia impostata è stata davvero semplice ma era di semplicità che c’era bisogno in questo caso, a favore del fatto che sui Social Network spesso ”Simple is Better”.
Ho preso in gestione la comunicazione Social di questa palestra che era praticamente inattiva potendo però allo stesso tempo sfruttare un punto fermo e fondamentale di interazione quotidiana sui loro canali, questo perchè la pagina Facebook e l’account Instagram venivano e vengono tuttora sfruttati per postare la sera i workout del giorno dopo, perciò buona parte dei fruitori della palestra sono abituati a seguire quotidianamente i canali social per conoscere l’allenamento del giorno dopo con conseguente reach organica sempre alta.
A questo tassello ho aggiunto contenuti di vario tipo costruendo un calendario editoriale che puntasse a far percepire il valore della struttura, dei coach, della conoscenza più approfondita dello sport in questione e a far percepire il senso di community e aggregazione con rubriche dedicate.
A fine Agosto abbiamo fatto partire due campagne advertising così strutturate:
➡️ Una campagna con obiettivo interazioni che rimandava ad un Post multifoto che prevedeva immagini della struttura, con persone normali, ”il classico vicino della porta accanto” che si allenano, e un COPY che poneva immediatamente l’accento sulla promozione decisa in fase strategica sin dal titolo. Così da porre immediatamente il focus su cosa stavamo offrendo.
Il Pubblico targettizzato in questa campagna è stato così costruito: Pubblico interazione pagina e fan della pagina per aumentarne la condivisione, localizzato su Cap nei dintorni della struttura e senza interessi. Più un pubblico Lookalike sul pubblico interazione. (O pubblico Simile).
➡️Una seconda campagna è partita dopo circa 2 settimane dall’inizio della prima e prevedeva invece un Post con link a una landing page, campagna sempre con obiettivo interazioni con la pagina negli ultimi 3 mesi e pubblico lookalike che aveva interagito sulla pagina nei giorni precedenti.
Il link come detto in precedenza rimandava ad una Landing realizzata con la possibilità di fare opt in ( quindi lasciare nome cognome e indirizzo mail ) per ricevere il coupon promozionale. La landing era poi organizzata già con tutta una serie di FAQ realizzate grazie ai messaggi ricevuti sulla prima campagna così da poter subito dare risposte esaustive direttamente sulla Landing e renderla estremamente convincente sin da subito.
💵 La Spesa complessiva per questa campagna di Social Media Marketing dedicata al mondo del Crossfit è andata alla fine esattamente così: 200 euro di Ads + 350 euro per la realizzazione di landing page e automazione mail.
👉 Risultato ufficiale: 170 prove in 1 mese e mezzo di campagna di cui il 30% sono diventate successivamente clienti della palestra per un valore medio di abbonamento pari ad 800 euro l’anno.
Totale 40.800 euro di fatturato.
P. S. Scusate la scrittura sintetica e rapida ma mi sono lanciato in questa descrizione senza pensarci su troppo 😅
Perciò possiamo rispondere alla domanda posta all’inizio con un bel Si! Il CrossFit e il Social Media Marketing vanno assolutamente d’accordo!
Ci tengo a farvi leggere cosa pensa del mio lavoro la proprietà del box in questione —>>> CLICCA QUA
ECCO I BENEFICI DEL SOCIAL MEDIA MARKETING PER UNA PALESTRA CROSSFIT
Ti spiego nel dettaglio ma in maniera molto sintetica cosa può fare il social media marketing per la tua palestra Crossfit di seguito:
- Aumentare rapidamente la visibilità dello tua palestra
- Aumentare rapidamente la riconoscibilità del Marchio
- Aumentare la percezione di affidabilità
- Ricercare facilmente un target mirato
- Mostrare l’opinione degli utenti nei tuoi riguardi
- Rispondere in tempo reale ai potenziali clienti
- Mostrare la propria competenza e professionalità
- Mostrare come le persone cercano un servizio
- Mostrare quali sonole attività più richieste
- Monitorare dettagliatamente l’efficacia di una campagna
- Pubblicare e condividere recensioni
- Condividere contenuti utili
CONCLUSIONI SUL SOCIAL MEDIA MARKETING PER UNA PALESTRA CROSSFIT
Nel caso specifico trattato in questo post quello che mi sento di dire è che la differenza si è fatta in fase di analisi e strategia iniziale del lavoro sui canali social.
Renderli attraenti e coinvolgenti è stata la parte più importante che poi ha permesso alle campagne di prendere il volo quasi da sole. A questo si è aggiunta la possibilità di costruire una promozione davvero vincente sotto molti punti di vista e che ci ha permesso questo risultato notevole.
I Canali Social sono stati infatti solo un mezzo per raccontare e far conoscere a più persone una struttura di per sè già vincente e con le idee ben chiare.
Come affermo sempre non esiste Web Marketing e Social Media Marketing On line se prima non c’è un marketing off line e una azienda sana.
Ne parlo anche in maniera abbastanza approfondita in questa intervista realizzata per un cliente che seguo sempre nel mondo del Fitness:
I mezzi di comunicazione attuali ci permettono se ben gestiti di raggiungere dei risultati incredibili ma dietro a questi risultati non c’è solo il lavoro di un Social Media Manager o Consulente di Web Marketing capace c’è sempre e soprattutto una azienda, impresa o imprenditore che di per sè sanno quello che vogliono e cosa fare per averlo. Sanno come gestire la loro azienda e quali sono i loro punti di forza e i punti deboli, sta solo a me poi saperli raccontare nel modo e sul mezzo più opportuno!
Il social media marketing non è più un’opzione, ma è il modo migliore per avere visibilità, cercare potenziali clienti, e mostrare a tutti la qualità della tua struttura.
Se vuoi sapere come promuovere al meglio il tuo box di Crossfit sui social media ed in generale sul web , ti invito a richiedere una consulenza di web marketing strategico e social media marketing!
Per ora è tutto! A presto Emanuele 😉