Sei alla ricerca di un corso per Social media manager a Roma per te o per formare i dipendenti della tua azienda?
Sono docente in Social Media Marketing e Web Marketing e dopo tanti anni a studiare ed insegnare questa materia tanto complessa quanto affascinante ritengo che un corso per Social Media Manager debba avere alcune caratteristiche importanti per ritenersi valido e completo.
Ho deciso quindi di scrivere questa mini-guida per aiutarti a capire quali sono i punti salienti da valutare per scegliere un corso per Social Media Manager a Roma senza fare errori e potendo da subito mettere in pratica ciò che hai imparato.
Ecco allora 5 consigli utili per scegliere nel modo migliore il tuo corso di Social Media e Web Marketing a Roma:

A) SCEGLI UN CORSO CHE SIA POSSIBILMENTE DAL VIVO:
Il primo consiglio che mi sento di darti è quello di scegliere un corso dal vivo, soprattutto se sei all’inizio, che sia in aula o che sia da remoto ma che sia dal vivo e ti permetta un confronto diretto, con i docenti. Se poi si tratta di un tuo progetto specifico addirittura che sia un percorso one to one.
Questo primo punto ritengo che sia fondamentale e non solo se sei alle prime armi. Anche se hai già un minimo di esperienza o di base di conoscenza delle materie a cui ti approccerai è davvero utile poter avere un docente a cui esporre i tuoi dubbi, fare domande, che ti faccia esercitare, e che possa rispondere a ogni tua richiesta.
Ed è altrettanto utile avere dei compagni con cui confrontarsi, fare network, chiacchierare e scambiarsi opionini o consigli.
B) TROVA UN CORSO IL PIU’ COMPLETO POSSIBILE:
Questo è un passaggio che sembra difficile da comprendere e mi immagino già le domande che ti stai facendo. Ma come faccio a scegliere un corso il più completo possibile se neanche conosco bene la materia?
Bene sono qui apposta.
Quando parlo di un corso completo intendo un corso in social media marketing che sia di ampio respiro e tocchi tutti gli argomenti in generale del web marketing e della comunicazione on line. Questo perchè a mio parere un buon Social Media Manager deve essere in grado di conoscere e riconoscere tutti gli strumenti e le attività che si svolgono sul Web per poter costruire strategie di Social Media Marketing che portino risultati reali e concreti.
Faccio un esempio: Potresti conoscere tutto di come si programma un post, cosa dire e non dire sui canali social come si prepara una immagine che funziona, ma magari non sapere di quanto è altrettanto importante saper scrivere nel modo giusto i contenuti di quel post, o non essere in grado di caricare un articolo in wordpress e perchè farlo in un determinato modo.
C) COSA DEVE SAPER FARE UN SOCIAL MEDIA MANAGER ALLA FINE DI UN CORSO
Il Social Media Manager è il professionista digitale che cura la presenza di un progetto sui social network. Gestisce i canali social media con attività di diffusione di notizie, creazione e gestione dei piani editoriali, comunicazione e promozione del brand, di prodotti, servizi ed eventi, creazione e condivisione di contenuti web.
Ha competenze di social media marketing e di Marketing per creare nuove opportunità di business per il committente che può essere un ente, un’azienda, un libero professionista o una realtà no profit o per il proprio progetto. Lavora a stretto contatto con il blogger e il SEO, per questo ha competenze anche in questi ambiti. Ciò che contraddistingue il social media manager è la visione d’insieme, possiede creatività, competenza e capacità di inserire le proprie azioni in una strategia ben delineata.
L’importante quindi è trovare un percorso con professionisti affermati nel settore che sia in grado di fornire ai candidati tutti gli strumenti necessari per operare come social media manager.
Quindi la valutazione principale da fare sarà quella di trovare il più possibile un percorso che sia utile sia a chi si avvicina alla professione per acquisirne gli strumenti indispensabili, sia a chi lavora già nel settore e ha necessità di ampliare e approfondire le proprie competenze, prendendo a riferimento professionisti e case history rilevanti.
D) COSA SIGNIFICA PROGRAMMA O PERCORSO PIU’ COMPLETO POSSIBILE?
Per me un programma o percorso di formazione in Social Media Manager & Web Marketing dovrebbe seguire alcuni punti fondamentali che permettano al corsista di avere una visione globale di tutti gli aspetti che possono essere presi in considerazione in questo mondo. E che eventualmente verranno poi approfonditi ulteriormente dal candidato in separata sede, ma sapere che esistono è di per se già un enorme vantaggio.
Ne dò anche un accenno in questa intervista come docente in Social Media per la Scuola di personal trainer From Zero to Hero
PRENOTA LA TUA CALL CON NOI
Ecco una lista di moduli che un programma di un corso di Social Media Manager deve avere assolutamente:
- Storytelling: Significa conoscere le potenzialità dello storytelling come tecnica di marketing e di comunicazione funzionale allo sviluppo di un progetto e alla vendita di prodotti e servizi.
- Business Blogging: Possedere le competenze necessarie per utilizzare un blog come strumento di marketing integrato con altri strumenti digitali, quali i social network. Sa utilizzare gli strumenti di indagine, di controllo e di approfondimento. È in grado di scegliere la migliore piattaforma CMS per la creazione di un blog, funzionale ad una facile lettura e una navigazione performante.
- Web e Brand Reputation: Saper definire cos’è la web reputation. Conosce i fattori che possono influenzare la reputazione e sa delineare i vantaggi che porta una buona reputazione. Sa come affrontare gli eventuali attacchi alla reputazione e come curare la brand reputation.
- Social Media Marketing: Ovviamente! E significa che dovrà conoscere l’utilizzo corretto dei social network all’interno di una strategia di marketing digitale. Sarà in grado di strutturare una social media strategy, pianificare i contenuti, stabilire la frequenza di pubblicazione, distinguere gli obiettivi, applicare vari metodi per raggiungere gli obiettivi. Sa riconoscere e distinguere le caratteristiche di tutti i principali social network (Facebook, Instagram, Twitter Pinterest e LinkedIn).
- SEO & SEM: Conosce le basi dell’ottimizzazione dei contenuti online (SEO) e dell’acquisto di spazi sui motori di ricerca (SEM) per dare al proprio sito web un migliore posizionamento nei risultati di ricerca. Sa descrivere il funzionamento dei motori di ricerca, che misurano il comportamento del pubblico per catalogare i risultati. Sa come realizzare contenuti utili e di qualità e come ricevere link e menzioni da altri siti web, anche attraverso attività di networking, digital PR e article marketing.
- Influencer Marketing: L‘Influencer marketing è la capacità di “influenzare”, di generare un passaparola strategico che incide in maniera significativa sulla visibilità di un marchio ed è un concetto strettamente legato ai social media, tanto che si parla anche di “social influencer”.
Certifica le competenze acquisite e mettile in pratica subito
L’ultimo ”doppio” consiglio che voglio darti è quello di scegliere infine un percorso che ti permetta di generare opportunità per il tuo business o quello dei tuoi clienti e che ti permmetta di sfruttare al massimo appena finito la formazione.
Questo primo consiglio si lega al secondo che è quello di cercare un percorso formativo che ti permetta alla fine di avere tutte le competenze necessarie di mettere realmente in pratica quello che hai imparato possibilmente garantendoti uno ritorno d’investimento. Così da darti subito l’opportunità di metterti in gioco ed entrare nel merito di ciò che si è imparato.
Mi lascio la libertà alla fine di questa guida, nella Scelta del miglior Corso di Social Media Manager Roma di darti qualche ultimo consiglio:
Ti segnalo questo percorso Come Social Media Manager a Roma organizzato da direttamente da Noi che ti permetterà di guadagnare e ti insegnerò a gestire in maniera autonoma la tua pagina social e iniziare a far crescere la tua reputazione online. Con questo percorso di affiancamento one to one apprenderai tutti i segreti di Instagram, Facebook, LinkedIn, Google o i social che desideri per ottenere la notorietà e la crescita che hai sempre desiderato.
Se vuoi perciò saperne di più clicca QUI – Corso Social Media Manager & Web Marketing One to One Roma
Infine se pensi di aver bisogno di un maggior supporto più specifico per il tuo progetto o il tuo business perché pensi che il mondo del lavoro in questo settore sia in crescita ma non sai da dove partire, prenota una chiamata one to one con me per valutare diverse formule teorico pratiche, partendo dalla base fino ad arrivare a strategie più avanzate di Social media marketing e web marketing.
In tal senso il mondo del lavoro è ricco di offerte e proposte in questo settore che è sempre di più in forte espansione.
Ti basta guardare quanti sono gli annunci di lavoro in questo settore già facendo una ricerca da questo link: https://it.jooble.org/lavoro-social-media-manager
Insomma se hai capito che formarsi in questo settore oggi è un investimento e una grande opportunità per inserirsi nel mondo del lavoro con competenze altamente richieste cerca di far tesoro di questi consigli e scegli la formazione più adatta alle tue esigenze!
In bocca al lupo e a presto!
Emanuele