Cerchi un Consulente Web Marketing a Roma per gestire la comunicazione della tua azienda o il tuo brand sui principali canali di comunicazione digitale? Allora sei nel posto giusto.
Vediamo prima insieme però cosa fa e cosa è un Consulente di Web Marketing e perchè può essere di aiuto per il tuo progetto.
Oppure se hai bisogno di maggiori informazioni è possibile prenotare una chiamata conoscitiva di 15 minuti con noi da questo link ——>>>Prenota una call telefonica con noi
Il consulente Web Marketing è solitamente una figura che ha come ambito di preparazione e competenze il marketing in generale applicato al Web e a tutti gli strumenti che questo mette a disposizione. Lo specialista in web marketing conosce tutte le tecniche di comunicazione e i canali più adatti per promuovere idee, informazioni e prodotti. E le attività del consulente di Web marketing aiutano a migliorare l’immagine professionale e aziendale in rete, migliorano la comunicazione con i clienti e aumentano il volume di affari.
A differenza della pubblicità sui mass media, dove il consumatore riceve passivamente il messaggio, senza alcun contraddittorio, sui social network e nel web è la community che può decretare o meno il successo di una impresa, interagendo e lasciando un commento.
E’ per questo motivo che diventa assolutamente fondamentale lavorare sui Social Media con un Web Marketing Manager Professionista Che sia in grado di farti evitare errori banali!
Cos’è il web marketing e chi è il consulente di Web Marketing
Il web marketing è la declinazione della disciplina del Marketinga applicata web, che serve per promuovere o sviluppare un progetto online attraverso l’implementazione dei diversi strumenti di comunicazione e promozione che oggi il web ci mette a disposizione. E’ importatne ricordare ceh il web marketing non soppianta le tradizionali strategie di promozione e vendita dei canali offline, semplicemente le affianca per sfruttarne al meglio il potenziale.
Il Web marketing di fatto è fare pubblicità attraverso i canali del web potendo colpire il giusto target. Per questo motivo si è vista col tempo anche la nascita di settori di nicchia come il web marketing turistico o il web marketing per ristoranti. Il tratto distintivo del web marketing è la capacità di poter conoscere in maniera estremamenta approfondita il mercato di riferimento, i gusti, le preferenze e cosa vogliono sentirsi dire gli utenti finali.
Il consulente Web Marketing analizza il mercato e i competitor, localizza e interpreta il gusto degli utenti finali, e successivamente sviluppa un progetto strutturato.
Cosa fa il consulente Web Marketing Roma

PRENOTA LA TUA CALL CON NOI
Il Consulente di Web Marketing solitamente non entra nell’operatività dei progetti che gli vengono affidati. Ma analizza, studia la situazione in cui si trova il progetto e sviluppa idee e strategie per migliorare la visbilità ed il potenziale del cliente che gli viene affidato. Coordina le risorse che lavorano sul progetto e migliora i processi.
Se fino a non molto tempo fa era possibile aumentare la visibilità di un sito e la sua rete di contatti attraverso la semplice implementazione di tecniche SEO e SEM, ora non è più sufficiente affidarsi solo a questi mezzi.
Negli ultimi anni è cresciuta l’importanza dei Social Network (Facebook, Instagram, Youtube, Twitter, Pinterest e simili) in termini di promozione di figure professionali e di attività emergenti e non grazie ad attività dirette (contatti con i follower) e indirette (i motori di ricerca conferiscono maggior valore ai contenuti che hanno maggior seguito sui Social).
Una strategia di web marketing ben organizzata non può assolutamente prescindere dal mancato utilizzo di questi canali e deve saper sfruttare la visibilità, la rete di contatti e la semplicità di condivisione che caratterizzano le reti social più diffuse (Social Media Marketing).
L’obiettivo del lavoro del un consulente Web Marketing è quello di generare traffico qualificato al sito web del cliente attraverso una serie di conoscenze e strategie. Vediamole insieme:
- SEO (Search Engine Optimization). Il consulente Web Marketing deve conoscere tutte le operazioni utili a rendere le pagine di un sito web “gradite” agli algoritmi dei motori di ricerca, a posizionare il sito tra i primi risultati dei motori di ricerca per specifiche query e a realizzare le aspettative del target di riferimento.
- SEM (Search Engine Marketing). La SEM racchiude tutte quelle attività capaci di generare traffico qualificato verso un determinato sito web, massimizzando il ritorno dell’investimento (ROI).
- DEM (Direct Email Marketing). Le campagne DEM sviluppano una comunicazione pubblicitaria per mezzo della posta elettronica, uno strumento efficace per comunicare verso target specifici, consenzienti, ben definiti e geolocalizzati.
- SMM (Social Media Marketing). Il Social Media Marketing stabilisce una rete di comunicazione con il target di riferimento e gli utenti interessati grazie a blog aziendale e pagine dedicate nei principali Social Network (Facebook, Instagram, Youtube, Twitter, Pinterest e altri).
- Content Management. “Content is the King” esprime al meglio l’importanza del contenuto e dei comunicati, informazioni e news contenuti all’interno di un sito. Gli utenti cercano informazioni complete e aggiornate, e i motori di ricerca come Google lo sanno bene. In questo senso il motore di ricerca più utilizzato al mondo premia i contenuti originali, esaustivi e utili nel tentativo di realizzare una User Experience perfetta.
Ciascuna di queste tecniche e strategie deve essere gestita al meglio. Il consulente di Web Marketing amministrando il potenziale della rete, gli algoritmi dei motori di ricerca e l’impatto di talune azioni riuscirà a portare a compimento il progetto. La consulenza iniziale è la forza motrice di tutto. Un esperto di WebMarketing non può lavorare senza un piano di lavoro iniziale ben delineato, individuando:
- Esigenze e bisogni del clienti. Il consulente Web Marketing analizza i prodotti e i servizi offerti del cliente, discernendo i punti di forza da quelli di debolezza.
- Target di riferimento. È importante che il consulente Web Marketing abbia ben chiari i gusti e le necessità dei consumatori finali.
- Il consulente di Web Marketing individua i competitor offline e online, evidenziando le differenze che intercorrono tra il cliente e i maggiori concorrenti del settore.
- Budget e tempo. Il consulente Web Marketing replica alle domande: quali attività sono più proficue? In quanto tempo posso raggiungere il risultato stabilito?
- Individua o costruisce il Team di progetto per portare avanti tutte le operazioni che saranno necessarie, chi si occupa di cosa e perchè.
Il Briefing permette di impostare la giusta strategia di web marketing. Nella fase più operativa del lavoro, il consulente Web Marketing porrà particolare attenzione a struttura del sito web (accessibilità, navigazione semplice e intuitiva, contenuti completi e originali, eccetera), indicizzazione e posizionamento dello stesso, reputazione online legata a fonti esterne e non controllabili ed efficacia comunicativa verso il target di riferimento.
Quanto costa la consulenza di un esperto in Web Marketing
Le attività di un consulente di Web Marketing non sono calcolabili in modo preciso: non esiste una tariffa determinata per questa o quella strategia di web marketing. Ogni situazione è unica. L’analisi di dati oggettivi unita all’esperienza è l’unica strada per ridurre al minimo gli sprechi e focalizzarsi sulle questioni importanti.
—->>> Hai bisogno anche tu di un Consulente di Web Marketing per il tuo progetto?
A questo link Ecco i miei contatti