Social Media Marketing e Web Consulting

Come inserire i post di Facebook sul sito

Ti stavi chiededendo come poter inserire sul tuo sito i post che pubblichi sulla tua pagina Facebook così da renderlo più animato, vivo, attraente e continuamente aggiornato?

Ecco allora una mini guida su: Gli embedded post di Facebook

Per prima cosa partiamo proprio dallo strumento fornito da Facebook stesso, ovvero l’embed di uno specifico post. È senza dubbio semplice e potete farlo sia per un post di una pagina sia per un post prelevato dalla bacheca di un profilo personale. Ovviamente il post deve essere pubblico e non avere restrizioni, altrimenti non potrete inserirlo sul vostro sito.

Per generare il codice dovete fornire due informazioni: l’url del post (se non sapete come prelevarlo vi consiglio di cliccare sulla data del post che trovate in piccolo sotto il nome dell’autore) e la dimensione in pixel della larghezza del riquadro che volete creare.

A questo punto Facebook vi fornirà due codici da inserire nella vostra pagina: il primo va inserito una sola volta (nel caso, per esempio, che vogliate inserire più di un post) e richiama la libreria necessaria per il collegamento a Facebook stesso, il secondo, invece, lo dovete mettere nel punto esatto del vostro articolo in cui vorrete inserire il post.

Inserire i post di Facebook sul sito
Inserire i post di Facebook sul sito

Se il vostro sito è in WordPress la procedura è più semplice (dipende molto dalla versione installata e dai plugin che utilizzate), ed è tutta documentata nella guida di Facebook.

Un solo post non vi basta? Allora sappiate che Facebook fornisce anche un altro plugin per incorporare sul vostro sito un’intera pagina, lo trovate qui.

Vediamo allora una lista di soluzioni interessanti per inserire i post di Facebook sul tuo sito:

1. Smash Balloon Social Post Feed

Smash Balloon Social Post Feed è propabilmente il miglior plugin gratuito per WordPress che vi consente di mostrare i post di Facebook all’interno del vostro sito. Non solo è in grado di adattarsi alle dimensioni delle vostre pagine (anche da smartphone), ma ha tante possibilità di configurazione e personalizzazione.

La bellezza di questo plugin, unita al fatto che è gratuito, si scontra però con alcune limitazioni: in particolare potete mostrare solo il contenuto testuale dei vostri post, senza foto, video o commenti.

La versione pro ha un costo di 49 $ e comprende un anno di aggiornamenti.

Come detto questo plugin ha la caratteristica di adattarsi alla grafica del sito in cui è installato, ma se questo non dovesse bastare, vi consente ulteriori personalizzazioni.

Un’altra importante caratteristica, dal punto di vista SEO e, quindi, della indicizzazione nei motori di ricerca, è che questo plugin non utilizza iframe (finestre in cui il contenuto mostrato si trova altrove), ma è integrato nel contenuto della tua pagina. In questo modo Google, quando la analizza, è in grado di leggerne tutti i contenuti, compresi i post che avete inserito.

E non è finita qui: Smash Balloon ha creato un plugin WordPress anche per Instagram e Twitter.

2. EmbedFeed

EmbedFeed è un’altra applicazione che ti permette di inserire all’interno del tuo sito web i feed di Facebook, Instagram e Twitter.

L’integrazione con Instagram vi consente di pubblicare post provenienti da un account, da uno specifico hashtag o in cui un account è stato taggato.

L’integrazione con Facebook funziona su tutte le pagine (pubbliche, ovviamente) e sulle relative citazioni. Anche l’integrazione con Twitter si comporta allo stesso modo.

EmbedFeed offre una vasta possibilità di impostazioni per personalizzare il modo in cui i feed appaiono sul vostro sito e di combinare i post delle 3 piattaforme social in unico contenitore ordinandoli per data.

3. Swimme

Un menzione particolare la facciamo a Swimme, si tratta di una startup italiana che negli anni si è specializzata nell’integrazione fra social network e siti web. È arrivata al punto di aver creato una piattaforma che consente di realizzare siti web 100% social, ovvero, gestiti esclusivamente dai profili social senza alcun pannello di amministrazione aggiuntivo. In questo caso perciò non si tratta solo di Inserire i post di Facebook sul sito.

L’apparenza è di siti web ‘tradizionali’: menù, slide, fasce con foto e testi, gallerie, news, video. Ma l’aspetto che sorprende di più è proprio nel fatto che questi contenuti sono tutti prelevati dai social network più utilizzati (Facebook, Instagram, ma anche TripAdvisor, Google, Booking, ecc.).

Non si tratta, come abbiamo visto in precedenza, di codici da inserire, né di siti web fai-da-te. Ma è a tutti gli effetti una web agency specializzata nella realizzazione di siti web per attività locali come ristoranti, palestre, negozi, liberi professionisti e aziende medio/piccole.

 

—–>>> VUOI RIMANERE SEMPRE AGGIORNATO SUL MONDO DI INSTAGRAM? 

Ho appena lanciato un nuovo profilo Instagram solo dedicato alla formazione  dove troverai aggiornamenti tips e contenuti di valore. Seguimi per avere a disposizione ogni giorno trucchi e segreti su come far crescere il tuo profilo Instagram e i tuoi canali di comunicazione. 

Diventare Influencer

—>>> Scopri il mio nuovo profilo solo dedicato alla formazione e la crescita su Instagram

Prenota la tua consulenza Gratuita con Noi!

Ti aiuteremo a creare una strategia proficua per guadagnare online.

Scopri i nostri corsi!

Vuoi far crescere i tuoi profili social scopri i nostri corsi.

Non sei sicuro?

Non sei sicuro di quale servizio sia più adatto a te? Parla direttamente con Noi