Vorresti scoprire come diventare Influencer su Instagram ed iniziare a guadagnare da subito?
Oggi diventare un Influencer potrebbe sembrare un percorso complicato e quasi irraggiungibile dove la fama e la ricchezza sono alla portata di pochi a scapito di tutti quelli arrivati ormai troppo tardi. E se ti dicessi che invece non è affatto così?
Ma vediamo innanzitutto di fare chiarezza. Cosa è un’Influencer? Come dice il termine stesso un’Influencer è colui che grazie al loro profilo Social su qualunque canale sono in grado appunto di ”Influenzare la loro community” inducendola a compiere azioni di acquisto o creando in essa nuovi bisogni o facendogli conoscere nuove tendenze.
Ancora oggi diverse ricerche sul campo dimostrano che un utente su 2 si rivela più propenso ad acquistare un determinato prodotto se lo stesso viene consigliato da un Influencer che apprezza e segue con piacere o se glielo ha visto indossare.
Per questo che molte grandi aziende negli ultimi anni hanno cambiato il loro modo di farsi pubblicità, ricercando testimonial ed influencer di successo che possano promuovere il loro brand, attraverso i canali più utilizzati dai loro follower. Da qui che nasce sempre di più l’esigenza per le aziende di mettere in campo delle vere e proprie campagne e strategie di Influencer Marketing.
Ok Emanuele tutto molto bello ( già lo so che stai pensando questo ) ma come faccio a diventare un Influencer su Instagram? Bene adesso se hai pazienza di continuare a leggere questa guida ti spiegherò subito passo per passo come fare per diventare un Influencer su Instagram e arrivare ad ottenere costantemente delle collaborazioni di successo con i brand.
Prima di cominciare però desidero consigliarti una soluzione che da diverso tempo aiuta tante persone ad iniziare questo percorso in maniera corretta e senza perdere tempo.
Come diventare influencer su Instagram? Ecco tutto quello che devi sapere:
1) Quanti followers servono per diventare influencer su Instagram?
Ti stai chiedendo di quanti follower hai bisogno per essere un Influencer su Instagram? Lascia che ti entusiasmi dicendo che puoi essere un Influencer di Instagram anche con 1.000 follower! Mi sono perso uno zero? Beh no! Benvenuto nel gruppo dei nano influencer.
Nella maggior parte dei casi, il micro-Influencer ha tra 5.000 e 20.000 follower su Instagram. Per gli Stati Uniti il più comune è compreso tra 5.000 e 100.000 follower. Ecco una tabella riepilogativa che può aiutarti a capire meglio.

A seconda del numero di follower, puoi determinare quale tipo di Social Media Influencer sei. Detto questo, è importante capire che nessuno diventa un Influencer solo in base al numero di follower. È molto importante capire quanto sia coinvolto il loro pubblico.
A causa infatti del crescente numero di follower falsi, i marchi verificano anche l’autenticità dei follower prima di assumere un Influencer. Analizzando nel dettaglio i commenti, il coinvolgimento e le statistiche attraverso strumenti di analisi che riescono ad individuare se i profili sono sani e gestiti correttamente o se qualcosa non torna.
Uno di questi strumenti dai quali non si scappa e che anche io spesso utilizzo per verificare un Influencer prima di ingaggiarlo è Not Just Analytics
2) Quanto guadagna un piccolo Influencer?
La risposta è “dipende”. I compensi degli influencer per ogni post sui social dipendono da diversi fattori: la piattaforma su cui pubblicano, il numero di follower che hanno e il tasso di coinvolgimento medio. Quanto più è autorevole e credibile nei confronti di una nicchia, tanto più avranno valore i suoi contenuti per i brand. Questo indicatore non non si applica alle celebrità e personaggi già noti a prescindere dai social, che si accordano con i brand secondo linee di ingaggio personali.

Per un nano influencer, che ha cioè dai 5.000 ai 10.000 follower, il compenso va dai 50 ai 250€ a post. Un micro influencer, con un numero di follower dai 10mila a 50mila, può guadagnare 250-500€ a post. Un influencer medio che ha fino a 300mila follower può guadagnare dai 500 ai 2.500 euro con un post.
Mentre per i profili fino a 1 milione di follower, che hanno un tasso di coinvolgimento medio dell’1,5%. I mega influencer possono chiedere dai 5.000 ai 15.000 euro a post, mentre per le celebrity si arriva anche a 60.000 euro.
3) Individua la tua Nicchia
Prima di ragionare però sui numeri e sul tuo profilo ti consiglio di fare un ragionamento a monte sul tuo account. La prima domanda che devi porti subito è: a chi mi voglio rivolgere? A quale nicchia vuoi parlare? Che tipo di influencer vuoi diventare?

Qui entrano in gioco essenzialmente le tue passioni. Di certo non puoi pensare di fare l’Influencer di moda se non distingui una Louis Vitton da una Alviero Martini. Quindi scegli un settore che ti interessa ed appassiona e valuta bene questo punto, non fare una scelta con leggerezza perchè ne andrà di tutto il tuo progetto.
Le prinicpali nicchie su cui si specializziano solitamente gli Influencer sono:
- Fashion
- Travel
- Food
- Tech
- Fitness & Beauty
- Videogaming
Ne puoi trovare ancora di più specifiche, ma ricorda che più tenderai ad essere di nicchia e più limitato potrebbe risultare il pubblico a cui ti rivolgi.
4) Per capire come diventare influencere su Instagram Definisci il tuo stile unico
Un aspetto altrettanto importante da tenere a mente per capire come diventare influencer su Instagram consiste nella definire il tuo stile unico.

Sui canali Social e non solo le distrazioni sono costanti e il livello di attenzione di un utente è ormai davvero difficile da colpire. Saper catturare l’attenzione è una abilità che devi saper sviluppare ed essere in grado di mettere in campo. Un bravo Influencer è in grado di far interrompere lo scrolling compulsivo e attirare immediatamente l’attenzione su di sè.
Inutile dirti che per riuscirci e contraddistinguerti dalla massa devi necessariamente lavorare sul tuo stile. E per stile non sto parlando del tuo abbigliamento o del colore dei tuoi post, ma anche e soprattutto del tipo di contenuti che andrai a pubblicare.
5) Come si fa a guadagnare su Instagram?
Lo so che te lo stai chiedendo dall’inizio e per questo ho voluto darti una risposta prima di arrivare alla fine di questo articolo.
Una volta che avrai un profilo con un numero considerevole di follower e che si rivolge ad una Nicchia specifica, con un pubblico di persone che sono affezionate a quello che dici e a cosa proponi, quello che succederà è che diversi Brand si metteranno in contatto con te ma allo stesso tempo potrai contattare te direttamente i brand che ti interessano e promuovere i loro prodotti in cambio di un guadagno, che può essere di diverso tipo.

Naturalmente, le possibilità di guadagno variano in base all’unicità dei vostri contenuti, al vostro following e all’impegno dedicato. Ma ecco come guadagnare con Instagram:
- Condividendo post sponsorizzati, per i brand che vogliono raggiungere il vostro pubblico.
- Partecipando a programmi di affiliazione e ottenendo una percentuale sulle vendite dei prodotti di altre aziende.
- Creando e vendendo un prodotto fisico o digitale, oppure offrendo un servizio a pagamento.
- Vendendo le vostre foto.
Il bello è che scegliere uno di questi metodi non preclude la possibilità di utilizzare anche gli altri.
In alcuni casi, infatti, la collaborazione è strutturata in modo tale che guadagnerai una percentuale su ogni vendita di un determinato prodotto effettuata tramite il tuo codice sconto. In altri, verrai pagato per realizzare un certo numero di contenuti in cui sponsorizzerai un determinato brand e poi la collaborazione si interromperà.
—>>> TI POTREBBE INTERESSARE ANCHE COME GUADAGNARE CON INSTAGRAM
6) Pubblica contenuti di valore
Ma torniamo al nostro profilo e come utilizzarlo al massimo per ottenere collaborazioni e farlo crescere nel modo giusto altrimeni il punto 5 sarà solo un sogno irraggiungibile.
I profili di successo hanno sempre una caratteristica in comune l’ottima qualità dei post realizzati e come vengono curati nei minimi dettagli.

Foto di alta qualità, attenzione alla descrizione e agli hashtag utilizzati, nonché l’utilizzo degli shoutout fanno davvero la differenza in questo mondo. Molti influencer hanno un loro fotografo di fiducia, che li accompagna nella loro giornata tipo.
Se non hai idea di come realizzare post di successo, puoi sempre affidarti a dei professionisti del settore
7) Passa ad un profilo aziendale
Aprire un profilo aziendale è un altro fattore indispensabile per capire come essere popolari su Instagram, con un profilo aziendale si ha accesso alla sezione insight, che fornisce ogni giorno informazioni anagrafiche del tuo pubblico, sugli orari in cui è più attiva la tua fanbase e soprattutto dati relativi alle performance di ogni singolo post.
Questo è importante per misurare l’engagement rate dei tuoi followers e soprattutto organizzare sulla base di questi dati le prossime uscite dei tuoi post.

Instagram infatti permette a chiunque di passare da un account personale ad uno professionale, che a sua volta può essere di tipo aziendale o creator. Il passaggio ti offre la possibilità di usare molte nuove funzionalità.
8) Usa un set di hashtag appropriato
Usare gli hashtag più appropriati al tuo settore di competenza ti aiuta a farti trovare più facilmente dagli utenti e quindi ad ottenere più engagement possibile. Un buon consiglio è di inserirne un massimo di 30, non di più, perché potresti incorrere in penalizzazioni da parte dell’algoritmo.

Vorresti capire meglio come utilizzare gli Hashtag su Instagram? Quanti e quali sono corretti e come sceglierli in maniera efficace per far volare il tuo post nella pagina esplora tra le notizie principali? Ti consiglio allora di Partecipare al Webinar Gratuito di Accademia Influencer nel quale troverai senz’altro molte risposte alle tue domande su questo punto e tante altre notevoli informazioni che non puoi davvero perderti se vuoi fare il salto di qualità con il tuo profilo Instagram.
9) Crea il tuo calendario e differenzia il tuo piano editoriale
Ecco prima di iniziare a pubblicare qualunque cosa è importante definire il proprio calendario editoriale decidendo in anticipo data ed orario di pubblicazione dei tuoi contenuti.

E’ importante differenziare i contenuti tra post, stories, reels e igtv per creare un loop di contatto nei confronti dei tuoi potenziali follower. Ogni formato infatti ha un ruolo completamente diverso ed è fondamentale che si decida in anticipo come sfruttarli al massimo.
Ti renderai conto con il tempo che ci sono orari e/o giornate migliori in cui pubblicando i tuoi post otterrai un maggiore engagement in termini di like, commenti e nuovi follower.
In tal senso se vuoi veramente crescere devi essere costante con la pubblicazione e con la tua presenza su Instagram, sia nel numero di post che di stories piuttosto che di reels o igtv. Questo ti permette di instaurare vere e proprie relazioni con i tuoi follower, necessarie ai fini del successo come influencer.
E poi lascia che ti dica una cosa, punta alla qualità più che alla quantità. E’ inutile pubblicare un post al giorno soprattutto se non sai cosa dire e se non hai un contenuto di valore, utile ed interessante per la tua community.
10) Come diventare Influencer su Instagram? Interagisci con la community
Non dimenticarti inoltre di interagire con la tua community di follower: rispondi ai commenti, alle domande, tramite le stories chiedi loro consigli a tua volta, ad esempio sfruttando gli adesivi domande. Il segreto è coinvolgerli e farli sentire parte di un gruppo e partecipi della tua vita: solo così otterrai riscontri e reazioni da parte loro.

Sfrutta anche le dirette Instagram, sono un metodo fantastico per intrattenere i tuoi follower e affermarti come influencer, ma ricorda hanno senso quando il tuo profilo è già avviato ed ha un pubblico considerevole, per cui ne potrai anche fare a meno in un primo momento.
Ti potrebbe interessare anche il nostro percorso per Diventare Un Influencer Di Successo e Imparare ad Attirare l’Attenzione di Grandi Brand Con Il Nostro Metodo Collaudato. Accademia Influencer
11) Dedicati alle caption
Le didascalie sono importanti tanto quanto le foto stesse: dedicaci attenzione e scrivi frasi pertinenti, attenzione alla forma e alla grammatica, un errore ortografico potrebbe costarti caro! Ricorda anche che anche le descrizioni delle tue foto dovranno essere perfettamente in linea con te e con il tuo profilo, sii chiaro e diretto!

E non meno importante, cerca di essere il più autentico possibile. Per essere davvero popolari su Instagram e diventare Influencer seguita e di successo devi tenere ben presente l’atteggiamento che vorrai assumere. Ricorda che per essere un influencer a tutti gli effetti dovrai sviluppare rapporti di collaborazione con brand e aziende, per farlo e per ottenere dei risultati significativi è necessario che il tuo pubblico empatizzi con te e si fidi al punto di seguire i tuoi consigli d’acquisto.
E a nessuno piace chi si inventa storie poco credibili o fa di tutto per mettersi in mostra.
12) Pubblica post sponsorizzati
Prima di concludere questo articolo su come diventare influencer Instagram vorrei darti ancora qualche suggerimento e tornare in parte al punto di prima sul rapporto con i tuoi follower.

Se hai raggiunto il tuo scopo e sei stato contattato da un’azienda per avviare una collaborazione sii trasparente con i tuoi follower e indica loro che il contenuto da te pubblicato è stato sponsorizzato da un’azienda: nella didascalia del post inserisci quindi hashtag come per esempio #ad, #sp o #sponsored. Sono sicuro che i tuoi follower apprezzeranno moltissimo la tua sincerità.
13) Affidati a dei professionisti del settore se non sai da dove iniziare
Che tu sia all’inizio del tuo percorso o che tu abbia raggiunto già un buon livello di popolarità, affidarti a degli esperti può essere la soluzione vincente.
Scegliere, creare e pubblicare dei contenuti di qualità con una certa frequenza è molto spesso un’attività estenuante e che porta via molto tempo, ragion per cui puoi decidere di affidare la gestione del tuo account ad un Social Media Manager o ad una agenzia che ti aiuteranno a curare il profilo per te.
In questo modo, tu potrai limitarti a fare delle foto dove ci sei tu e loro si occuperanno di tutto il resto, ovvero di realizzare e pubblicare i contenuti, ottimizzare la veste grafica del tuo feed Instagram e mettere in atto una serie di azioni manuali sul tuo profilo con la finalità di ottenere nuovi follower ogni giorno.
Come Diventare influencer su Instagram: un percorso da non perdere.
Siamo giunti alla conclusione di questo articolo su come diventare influencer su Instagram. Come vedi, dal momento che si tratta di un’opportunità aperta a tutti, il percorso per il successo può essere lungo e pieno di ostacoli.
Ma devi sapere che non sei costretta a compiere il suddetto percorso completamente da sola, soprattutto se sei alle prime armi in questo mondo.
Una valida arma di cui ti puoi servire è iniziare dal nostro percorso per Diventare Un Influencer Di Successo e Imparare ad Attirare l’Attenzione di Grandi Brand Con Il Nostro Metodo Collaudato. Accademia Influencer
e valutare eventualmente di fare il loro corso avanzato , dove ti verranno illustrate in dettaglio le tecniche riassunte in questo articolo (e molte altre ancora), che ti permetteranno di arrivare a guadagnare migliaia di euro al mese grazie a Instagram.