Social Media Marketing e Web Consulting

Fitness Influencer: come diventarlo per guadagnare su Instagram, Youtube e Tiktok

I fitness influencer stanno invadendo sempre di più le nostre pagine social, dimostrando come questi strumenti abbiano radicalmente cambiato il nostro mondo. Quando parliamo di influencer, ci riferiamo a persone che grazie ai loro milioni di follower guadagnano tramite foto che postano su alcuni prodotti, dai vestiti agli integratori alimentari e per il fitness.

I fitness influencer sono una categoria che sta raggiungendo sempre più follower e un buon engagement, spopolando ogni giorno di più su Instagram, YouTube e TikTok. Il settore fitness, infatti, è un mercato in forte crescita, che ad ora vale già trilioni di dollari. Si tratta di numeri da capogiro se pensiamo che per un singolo post sponsorizzato, le aziende possono pagare decine di migliaia di dollari.

Ma cos’è esattamente un fitness influencer? E come possiamo diventarlo?

COSA FA UN FITNESS INFLUENCER

Innanzitutto, il fitness influencer si differenzia dai profili instagram di personal training  in quanto mostra la propria passione per lo sport e ne fa, oltre alla professione, la sua immagine. Tra i più famosi fitness influencer possiamo trovare personal trainer di professione e semplici sportivi che amano comunicare e trasmettere le proprie passioni.

In generale, si tratta di una persona che utilizza i canali del web per promuovere uno stile di vita attivo e sano, dispensare consigli e suggerimenti sul fitness, condividere le sue giornate, la sua motivazione e i risultati dei suoi allenamenti.

Inoltre, un fitness influencer ha il compito di proporre esercizi, programmi di alimentazione, integratori e altri prodotti legati allo sport, trasformando quindi i brand da loro sponsorizzati in veri e propri trend, grazie ad un seguito di utenti ammaliati e curiosi sempre più ampio, che si affida e si fida dei consigli e delle indicazioni.

Grazie alla fiducia che costruiscono nel loro pubblico, i fitness influencer diventano talmente familiari ai propri follower da trasformarsi in veri e propri punti di riferimento. Per questo motivo, la responsabilità che queste persone hanno nei confronti della propria community è estremamente alta.

Per quanto riguarda gli strumenti tecnici di cui un influencer del fitness fa uso, possiamo considerare Facebook, ma principalmente Instagram, YouTube e TikTok. Tramite questi social, l’influencer può comunicare servendosi di foto, stories e video tutorial. Spesso, è utile utilizzare anche un bel blog personale ricco di articoli a scopo informativo.

Un buon fitness influencer deve sapere bene come farsi notare e conoscere il mercato in cui si inserisce, cavalcando le mode. Inoltre, egli deve saper utilizzare il linguaggio giusto per ogni piattaforma, così da essere immediatamente riconoscibile e innovativo, basandosi sempre sul proprio target effettivo o potenziale.

Chi vuole intraprendere questo percorso, deve essere anche consapevole della necessità di imparare ad applicare strategie di marketing e curare bene la propria immagine per far crescere il proprio business, curando ogni singolo dettaglio.

Negli ultimi anni, molti fitness influencer hanno sperimentato una crescita esponenziale, grazie a contenuti motivazionali e allenamenti condivisi con la propria community tramite i vari social. Ma è davvero tutto così facile infondo? Ovviamente no.

Se qualche anno fa molti fitness influencer sono nati e sono cresciuti senza freni, oggi è tutto molto più complicato. Questo deriva dal fatto che il mercato è ormai pieno di influencer e quindi se vogliamo inserirci in questo settore, dobbiamo considerare che esistono numerosi competitor e moltissime persone che postano frasi motivazionali e foto di addominali per imitare i “giganti” del fitness.

Dunque, la realtà è sempre più complessa di quanto possa apparire ad un primo sguardo e diventare fitness influencer richiede molto più del postare qualche foto. È quindi fondamentale saper sviluppare la propria identità e la propria immagine con stile, contenuti e personalità unici, ma sempre accompagnati da ottime capacità di marketing a cui va dato tanto peso quanto ne diamo ai nostri allenamenti.

COME DIVENTARE UN FITNESS INFLUENCER

Fitness Influencer in bikini

Prima di aprire i nostri canali social, per diventare fitness influencer dobbiamo chiarire con noi stessi chi siamo e cosa vogliamo comunicare ai nostri potenziali follower. Per fare questo, è necessario anche studiare bene il mercato nel quale vogliamo inserirci, comprenderne i meccanismi e possibilmente individuare la nicchia in cui vogliamo inserirci. Tenere d’occhio le nuove tendenze emergenti potrebbe essere la giusta mossa per trovare una piccola nicchia in espansione in cui inserire il nostro business e raggiungere la popolarità più velocemente.

Successivamente, possiamo andare ad analizzare il nostro target, andando a stabilire in funzione di esso le piattaforme, gli strumenti e il linguaggio più adatti. Infatti, non è detto che dobbiamo, ad esempio, essere presenti su Facebook se il nostro target non utilizza questo social: significherebbe tempo e risorse sprecati.

Il linguaggio da utilizzare è un aspetto spesso e volentieri trascurato e sottovalutato da molti. Infatti, tutta la nostra comunicazione va studiata e realizzata in funzione del nostro specifico target effettivo o potenziale. Ad esempio, se ci rivolgiamo a professionisti del settore, il linguaggio da adottare dovrà essere più tecnico, ma non può essere tale se ci rivolgiamo a persone comuni, per le quali si richiede tutt’altro approccio.

A questo punto è necessario aprire i nostri profili sui social e il nostro eventuale blog. Ad oggi, le piattaforme più utilizzate dai fitness influencer sono Instagram, YouTube e TikTok, ma dobbiamo tenere sempre un occhio attento ad altre eventuali piattaforme in espansione, per stare sempre al passo con i tempi.

Ora, sarà necessario disporre di strumenti tecnici adeguati a creare contenuti di qualità. Tra gli strumenti a nostra disposizione non possono mancare:

  • Una buona macchina fotografica e una buona videocamera;
  • Delle luci adeguate;
  • Dei buoni programmi di editing foto e video (e ovviamente le competenze per utilizzarli).

Dunque, si tratta di un piccolo investimento iniziale utile però per non trascurare la forma dei contenuti che andremo a pubblicare.

A questo punto, si richiede nient’altro che fantasia e costanza per creare contenuti di qualità e interessanti per il proprio target. All’inizio, ovviamente, i nostri follower saranno pochi, ma con le giuste strategie di social media marketing, con la costruzione di una propria agenda di pubblicazione e con pazienza, costanza e creatività, sarà possibile assistere ad una crescita esponenziale dei nostri profili social.

SUGGERIMENTI PER AUMENTARE LA PROPRIA POPOLARITÀ

Diventare fitness influencer dunque non è semplice né veloce, ma non è affatto impossibile se si lavora bene e consapevolmente.

Per aprire il proprio business ed affermarsi nel mercato, è importante seguire i passi che abbiamo dettagliato nel precedente paragrafo. Tuttavia, potrebbe non essere sufficiente attenersi alle buone prassi per vedere i propri profili crescere di popolarità.

Esistono quindi dei piccoli trucchetti che suggeriamo per aumentare la popolarità come fitness influencer:

  • Far crescere la propria community in modo pulito: non ricorriamo mai all’acquisto di follower o interazioni sui social. Dobbiamo considerare che far crescere la propria community in modo onesto, con fatica, tramite interazioni con gli altri utenti, permette di costruire relazioni sincere e stabili che portano profitti duraturi a lungo termine.
  • Creare il proprio personal branding: oggi non basta più pubblicare frasi motivazionali, cicli di allenamento sterili e meme, ma la parola d’ordine è UNICITÀ. Infatti, nell’affollamento che è oggi il mercato, dobbiamo essere creativi e sviluppare dei contenuti unici, in modo tale da emergere dalla folla…in poche parole dobbiamo diventare un brand. Consideriamo anche la possibilità più proficua di rivolgerci ad una nicchia e diventare un punto di riferimento per essa.
  • Rimanere coerenti con sé stessi: per quanto piccola la nostra utenza sia, sono questi i follower che ci hanno sempre amato e che hanno fiducia in noi, una fiducia che non dobbiamo tradire, cambiando di punto in bianco i nostri contenuti o la nostra linea comunicativa.
  • Contattare in modo proattivo le PR agency e i marchi di fitness: non bisogna aspettare mai che il successo ci piova addosso, ma dobbiamo essere noi a costruirlo, creando relazioni con i nostri competitor e con le agenzie di pubbliche relazioni che collegano i brand ai giornalisti delle riviste del settore.
  • Allineare la propria strategia di Instagram agli obiettivi di fitness: la nostra strategia sui social deve parlare ai nostri utenti, dei loro bisogni e interessi. La chiave per il successo è sempre la profonda conoscenza della nostra audience.
  • Pubblicare spesso e mostrare la propria routine quotidiana: rimanendo in linea con la nostra identità e con i bisogni dei nostri follower, possiamo condividere i nostri momenti quotidiani tramite le stories e cercare di mantenere una rigida costanza nella pubblicazione dei post, sempre non più di un post al giorno.
  • Attenzione agli hashtag: scegliere un paio di hashtag che rappresentano la nostra attività e poi aggiungerne altri 2/3 da variare di post in post, cercando di prediligere quelli di nicchia piuttosto che i più usati e abusati.
  • Entrare in contatto ed interagire con i nostri simili: dobbiamo cercare di affermarci nel settore, anche interagendo con altri fitness influencer e brand ambassador affermati o del nostro livello.
  • Non avere paura di aprirsi: una volta affermati, gli utenti vorranno sapere di più su di noi e per questo possiamo creare contenuti diversificati, inserendo argomenti importanti per noi da condividere con i nostri follower.
  • Interagire con il pubblico e guadagnare nuovi follower fedeli: non esiste solo la dimensione digitale, ma dobbiamo cercare occasioni per connetterci anche fisicamente con i nostri follower, basta rimanere dare sempre un’occhiata agli eventi che si prestano a questo.
  • Creare community tramite gli eventi fitness locali: anche la nostra palestra può essere luogo di connessione. L’importante è chiedere sempre per iscritto il consenso per la pubblicazione delle foto a tutti soggetti che vi sono ritratti, anche sullo sfondo.
  • Inventare gli eventi: possiamo provare a lanciare noi stessi dei piccoli eventi fitness. L’importante è usare la creatività!

COME MONETIZZARE CON INSTAGRAM, YOUTUBE E TIKTOK

Generalmente le grandi aziende contattano i fitness influencer che hanno già popolarità e un nutrito seguito. Tuttavia, vi sono anche delle aziende in crescita e nuove, che preferiscono puntare su profili settoriali e di qualità, anche se piccoli.

Ecco nello specifico alcuni metodi per monetizzare nel settore fitness con Instagram, YouTube e TikTok:

  • Collaborazioni con le aziende: il metodo più conosciuto, veloce e proficuo per monetizzare o per ricevere prodotti in donazione;
  • Utilizzo di link affiliati e codici sconto: inserire nei post o nei video il link o il codice sconto all’acquisto dei prodotti che sponsorizzano quel contenuto, ottenendo dall’azienda la percentuale scontata;
  • Collaborazione retribuita di lungo periodo: l’azienda concorda con il fitness influencer un pacchetto pubblicitario formato da post, stories, video o un mix tra questi.
  • Viaggi ed eventi: l’azienda può decidere di inviare il fitness influencer a viaggi o eventi gratuitamente oppure dietro un vero e proprio compenso.
  • Annunci di YouTube: permettere la riproduzione di annunci (scelti in relazione al nostro pubblico) durante il nostro video.

Quando si sta intrattenendo una collaborazione con un’azienda è sempre bene dichiararlo chiaramente, per rimanere onesti con i nostri follower e aumentare la nostra credibilità, che si traduce in successo.

RUBA CON L’OCCHIO SEGUENDO I FITNESS INFLUENCER PIÙ INFLUENTI

Ora che conosciamo tutta la teoria e le buone pratiche, non ci rimane che imparare il mestiere da chi il mestiere lo sa fare bene!

Per farci l’occhio e prendere la mano a creare contenuti, non possiamo non considerare e analizzare ciò che i nostri competitor più grandi e performanti fanno. Prendere spunto qua e là dalle migliori attività svolte dai migliori professionisti del settore, ci permetterà di diversificare il nostro business e acquisire più velocemente l’esperienza che altri hanno acquisito con più tempo.

IN SINTESI

Per concludere, i fitness influencer stanno spopolando sempre più e se questo è il nostro sogno del cassetto, dobbiamo assolutamente provare a far parte di questo creativo e vivace settore professionale.

Diventare fitness influencer non è semplice né veloce, ma con le giuste analisi di mercato preliminari, i giusti canali e linea comunicativa, la conoscenza delle strategie di marketing, del nostro target, delle possibilità di monetizzazione e delle buone pratiche, possiamo dar vita al nostro sogno e vedere il nostro business crescere e maturare fiducia nel nostro pubblico.

La chiave del successo sta nella nostra capacità di essere unici, creativi e nella nostra voglia di essere sempre pronti ad imparare dai più grandi.

Prenota la tua consulenza Gratuita con Noi!

Ti aiuteremo a creare una strategia proficua per guadagnare online.

Scopri i nostri corsi!

Vuoi far crescere i tuoi profili social scopri i nostri corsi.

Non sei sicuro?

Non sei sicuro di quale servizio sia più adatto a te? Parla direttamente con Noi

× Come posso aiutarti?