Come creare un blog di successo con WordPress? Oggi ti voglio dare tutti i consigli per fare tutti i passaggi tecnici per la creazione di un sito Web o blog con il CMS più usato del momento: WordPress
Questa è la parte che la maggior parte delle persone trova più scoraggiante, ma in realtà è davvero semplice.
Io non sono nè un grafico e nè tantomeno un web designer eppure anche per me è stato più semplice del previsto realizzare il mio blog/sito, ma ad alcuni sembra molto difficile, per questo ho creato una guida su come realizzare il tuo sito internet.
Si parte! Vediamo allora i 3 passi fondamentali su come creare un blog con WordPress di successo:

Step 1 Come creare un blog con WordPress: Scegli un nome per il tuo blog
Hai deciso quale sarà la nicchia del tuo blog, ma per quanto riguarda il nome?
Il primo passo del tuo viaggio nel blogging è scegliere un nome. Purtroppo tante persone rimangono bloccate a questo step, quando non dovrebbe essere così. Per favore, non complicare le cose!
Come creare un blog con WordPress? Basta scegliere qualcosa che ti piace e che rappresenta il tuo concetto di blog.
Non esiste un nome di blog “sbagliato”, tuttavia ci sono un paio di cose che è bene tenere a mente:
- Non essere troppo specifico: se stai creando un blog di cucina e lo chiami “lacucinavegetariana.com” e poi decidi di ricominciare a mangiare carne, il nome non avrà più senso. Scegli qualcosa di più ampio che puoi sempre usare.
- Deve essere corto e semplice: Scegli qualcosa di facile da ricordare e facile da digitare per le persone quando lo cercano online. Evita trattini, punti o caratteri speciali se puoi, poiché potrebbero confondere le persone che ti cercano se non ricordano l’URL esatto del tuo sito web.
- Puoi sempre usare il tuo nome e cognome, molti imprenditori dopo aver raggiunto la fama hanno cambiato il nome del proprio blog con il loro nome e cognome. Allora perché non farlo subito?
- Pensa al tuo pubblico ideale quando crei il nome del tuo blog, in questo modo sentiranno una connessione immediata con te.
- Pensa al tono che userai nel tuo blog: sarà divertente, socievole, stimolante? Potresti incorporarlo nel tuo dominio.
- Controlla che sia disponibile: è molto importante non trascorrere troppo tempo nel cercare il nome perfetto anche perché potrebbe non essere disponibile.
Puoi usare Bluehost andare sul sito e cercare il nome del tuo dominio per verificare se è disponibile.
Step 2: Acquista il nome del tuo dominio e l’hosting
L’hosting è l’elemento più importante di ogni blog. Ci sono molte società di hosting, quindi come sceglierne una per creare un blog con WordPress?
Prima di iniziare a lavorare sul mio Blog, ho fatto diverse ricerche su più società di hosting sul mercato. Le cose importanti da prendere in considerazione prima di decidere sono:
- Quante volte i siti web sono stati disattivati a causa dei server?
- La società offre supporto 24/7? (E’ molto importante avere un’assistenza 24/7!)
- Qual è il costo annuale?
- Offre dominio gratuito e installazione WordPress con un clic?
- Esiste una garanzia di rimborso?
Tenendo presente questi aspetti, una delle società che mi sento sicuramente di consigliarti è Bluehost cliccando su questo link puoi accederci fcailmente

Con Bluehost, puoi iniziare il tuo blog a soli €2.68/mese per l’acquisto del server, con in regalo un nome dominio gratuito. Ma la cosa migliore è la chat di supporto 24/7, inutile dire quanto possa essere utile!
Acquista un sito che sia tuo, altrimenti non potresti mai monetizzarlo ed ottenere il massimo.
Ecco una guida dettagliata su come iniziare il tuo blog con Bluehost:
- Innanzitutto scegli un piano mensile. Ti consiglio di scegliere quello base poiché puoi sempre modificarlo in seguito.

Ti suggersco inoltre di scegliere il piano di 36 mesi in quanto ti dà un risparmio del 50%! Con quel piano, ottieni il tuo hosting per €2,68/ mese. Meno di 3 caffè al mese!
- Consiglio Extra

Se te lo puoi permettere, aggiungi SiteLock. Proteggerà i tuoi dati, e tu eviterai di perdere il tuo lavoro. In questo modo il tuo sito sarà sicuro al 100%.
- Con Bluehost, ottieni un’installazione WordPress con un clic. Accedi semplicemente al tuo account Bluehost ed esegui la configurazione (vedremo come procedere passo dopo passo tra un attimo).
Pro di Bluehost: supporto via chat 24/7, piani mensili economici, registrazione gratuita di nomi di dominio, certificato SSL gratuito incluso e installazione di WordPress con 1 clic! Questa è la cosa assolutamente da non sottovalutare se sei alle prime armi!
Contro di Bluehost: non abbiamo avuto alcun problema con Bluehost ma, come tutti i provider di hosting a basso costo, se ricevi più di 100.000 visualizzazioni mensili, il sito può diventare più lento, ma non è una cosa di cui devi preoccuparti per ora.
Step 3: Installa WordPress
Dopo aver acquistato il nome del dominio e il pacchetto di hosting con BlueHost, è necessario installare WordPress, ciò che in realtà utilizzerai quotidianamente per creare il tuo sito web.
Stiamo parlando di WordPress.org, che è diverso dalla piattaforma gratuita, WordPress.com. Mi raccomando fai attenzione a questo passaggio perchè potresti confonderti tra le due opzioni di WordPress.
Ma non preoccuparti, Bluehost semplifica la creazione di un blog WordPress è compresa nel pacchetto e soprattutto ed è GRATUITA.
Per installare WordPress, procedi nel seguente modo:
- Controlla la tua e-mail di benvenuto da Bluehost e fai clic sul link per accedere al cPanel (trova e fai clic sull’immagine che dice “One Click Install”)
- Quindi, nella pagina successiva, trova “Blog” e fai clic sull’icona di WordPress con questo simbolo:

- Fai clic sul pulsante “Start” per avviare l’installazione.
- Ora, dal menu a discesa, scegli il tuo nome di dominio poiché è lì che devi installare WordPress
- Ora dovresti vedere “Opzioni avanzate” e a quel punto scegli il tuo nome utente e la password per il tuo sito web. Scegli qualcosa di sicuro, non il generico “admin” che è facilmente hackerabile.
- Ti consigliamo di selezionare “Crea automaticamente un nuovo database per questa installazione”
- Fai clic su “Installa ora”.
- Annota il tuo nome utente e password e salvali in un luogo sicuro.
Ed ecco fatto! Il blog è stato creato e ora è pronto per essere personalizzato e riempito di contenuti.

In questo articolo esamineremo invece la scelta di un tema per il tuo blog, l’installazione e le impostazioni di WordPress! Scopri come Installare il tuo tema e tutte le impostazioni di WordPress.
Visto che stai leggendo il mio articolo e poiché sappiamo che vuoi iniziare a creare un business online al più presto, ti voglio proporre un’alternativa…
… E se facessimo tutto noi a costo 0?
Puoi approfittare della nostra offerta GRATUITA per creare un blog seguendo poche semplici istruzioni che ti spieghiamo di seguito:
Sì, perché se acquisti il blog attraverso questo link, noi faremo tutto il lavoro al posto tuo, ovvero installeremo WordPress, un tema premium del valore di €249 per rendere il tuo blog bello ed accattivante, e tutti i plugin di cui hai bisogno.
Noi ci occuperemo di tutta la parte tecnica, tu dovrai solo pensare ad aggiungere i contenuti.
Sì, hai letto bene – non solo otterrai questo servizio gratuitamente, ma utilizzeremo anche un tema WordPress premium del valore di €249 se userai il servizio di installazione del nostro sito Web!
Questo servizio normalmente costa €199 (+ € 249 per il tema premium), ma otterrai il tuo blog creato e progettato in modo assolutamente gratuito!
Attenzione! Questa offerta è valida solo per chi acquista l’hosting attraverso il nostro link di affiliazione ( questo perchè in maniera molto trasparente, noi guadagneremo una commissione, e tu avrai il tuo sito fatto da noi in maniera gratuita) per un valore di €449.
Nota: l’offerta di configurazione del blog gratuita è disponibile SOLO quando acquisti l’hosting del tuo sito Web Bluehost tramite il nostro link. Se hai già un account Bluehost, non puoi partecipare a questa offerta. Dovrai inviarci la ricevuta dell’acquisto.
Cosa aspetti? Inizia subito a compiere i primi passi per la creazione del tuo blog! Dopo di che contattaci e penseremo a tutto noi!