Sei alla ricerca di una soluzione per aumentare il numero di visite sul tuo profilo Instagram, ma non sei del tutto sicuro della qualità dei contenuti che stai portando? Continui a cambiare la tipologia o la struttura dei tuoi post, ma ottieni sempre gli stessi risultati e sta iniziando a diventare frustrante?
Se ti sei fatto queste domande, durante la tua ricerca ti sarai sicuramente ritrovato di fronte a una miriade di consigli pressoché inutili al tuo scopo o difficili da mettere in pratica, con risultati discretamente fruttuosi; tra questi, magari, ti sarà stato consigliato di rivolgerti a un Instagram Coach, ma non avendo mai intrapreso questo tipo di percorso, non hai chiaro di che cosa si tratti o da dove iniziare.
Se ti rivedi in questa descrizione, questo articolo fa al caso tuo.
PROFESSIONE SOCIAL MEDIA COACH: COSA FA?
Oramai, esiste un percorso di Coaching per quasi ogni tipo di attività. Ma che cosa fa un Coach, e come viene in nostro aiuto?
E più specificatamente, cosa fa un Social Media Coach?
Beh, la risposta generica è abbastanza facile da formulare: un Coach, è un professionista il cui lavoro è quello di aiutare e supportare il proprio “pupillo” o meglio, cliente, (coachee in inglese), nello sviluppare a pieno il proprio potenziale in un determinato campo, dalla vita personale a quella lavorativa, a seconda della necessità del proprio assistito.
Un Social Media Coach può aiutarti nella formazione di un metodo personale in grado di accrescere la notorietà dei tuoi prodotti nel campo del digital marketing, tramite il giusto utilizzo degli strumenti offerti dal social di riferimento e le giuste tattiche di sponsorizzazione.
Nei prossimi paragrafi, affronteremo l’argomento nel dettaglio.
DIFFERENZE TRA SOCIAL MEDIA MANAGER E SOCIAL MEDIA COACH
Innanzitutto, è necessario capire la differenza tra un Social Media Manager e un Social Media Coach, così da centrare in modo più preciso ciò di cui si ha bisogno, specialmente se si tratta della gestione di un profilo social di un’azienda, con scopi di sponsorizzazione ben precisi.
Infatti, il Social Media Manager e il Social Media Coach sono le due principali figure di rilievo da poter prendere in considerazione per la gestione della propria identità di business digitale, ma è bene comprenderne le dinamiche:
Il Social Media Manager è un esperto/a esterno/a che ha la responsabilità di gestire i social di un’azienda in prima persona, quindi la creazione e pubblicazione dei post, tenere sotto controllo la parte analitica e i conseguenti dati di insight, e così via.
Il Social Media Coach, invece, è un istruttore o istruttrice che viene assunto per affiancare e insegnare ai membri dell’azienda come utilizzare al meglio gli strumenti del social e trarne i vantaggi desiderati, tramite un corso di formazione che ha lo scopo di migliorare le capacità di comunicazione digitale della membership del business stesso, con il fine di rendere il team indipendente nella gestione del profilo aziendale.
C’è da aggiungere che la scelta del corso formativo del Social Media Coach va sicuramente incontro al guadagno interno dell’azienda, sia data la durata determinata della formazione (che va a cessare dopo alcuni mesi), e il fatto che punta a migliorare le competenze del team aziendale nella comunicazione marketing digitale, rendendolo indipendente nell’utilizzo dei Social Media.
L’INSTAGRAM COACHING PUÒ FARE AL CASO MIO?
Prima di tutto è necessario prendere in considerazione il tipo di risultato che si vuole ottenere, e il tempo e il denaro che si è disposti a investire per raggiungere il proprio scopo; se nel tuo caso, necessiti di qualcuno con cui scambiare pareri e ricevere consigli utili sul come accrescere la popolarità del tuo profilo Instagram (o qualsiasi altro Social Media), o hai bisogno di aiuto pratico su come iniziare la gestione digitale del tuo business, sicuramente l’idea di rivolgersi a un Social Media Coach, o in questo caso a uno specialista in Instagram Coaching, potrebbe essere il tuo punto di svolta per ottenere un maggior numero di like e followers, e dare la visibilità che desideri ai tuoi contenuti.
Call to action (mio promemoria) [Consulenza Instagram in coaching)
IL MONDO DEL COACHING
Che si tratti dell’utilizzo dei Social Media, della gestione di un’attività o di affrontare la propria vita personale con un occhio meno critico e più produttivo, sicuramente negli ultimi decenni il mondo del coaching si è affermato sempre di più: il supporto e il parere di una persona esterna all’individuo, aiuta sicuramente a vedere i propri progetti e le proprie prospettive in modo più obiettivo, e a concentrarsi molto di più sull’aspetto creativo piuttosto che solamente sul risultato finale.
Infatti, la figura del coach non si limita alla gestione del lavoro, ma va a creare un impatto concreto nelle vite di molte persone che hanno bisogno di cambiare stile di vita, di trovare il proprio metodo di approccio funzionante ai problemi di tutti i giorni; di sentirsi confermare la validità delle proprie idee, e soprattutto la possibilità di poterle realizzare: insomma, il percorso con un coach ha dato e dà a milioni di persone quella piccola spinta di cui hanno bisogno per aprirsi a un mondo che sembra così lontano ma che in verità è sempre stato proprio lì, davanti ai nostri occhi!
Semplicemente, il training e il sostegno del coaching vanno a massimizzare il rendimento del cliente, rendendo la sua vita lavorativa e/o privata più semplice da affrontare. Il termine Coach significa infatti “allenatore”, in quanto ciò che fa è proprio questo: allenare il cliente a migliorare alcuni aspetti della propria vita tramite la creazione di diverse tecniche e strategie realizzate direttamente con il proprio assistito.
COME PUÒ ESSERTI UTILE
Al giorno d’oggi, il mondo del coaching si è espanso in modo davvero importante, e tra le diverse tipologie di coaching possiamo sicuramente riconoscerne le più influenti: dai già trattati Business Coaching, Executive e Corporate Coaching, talvolta fondamentali per il rendimento del proprio team lavorativo, al Personal Branding Coaching, per creare la propria identità personale e professionale; dai Fitness Influencer allo Sport Coaching, per imparare come allenare al meglio il proprio corpo e sviluppare una motivazione più duratura; i Life Coaching e Health Coaching, per condurre la propria vita in modo più sano; e ancora, i Parent Coaching e Teen Coaching, per migliorare il rapporto genitore-figlio.
Insomma, basta cercare nello specifico, e sicuramente troverai un percorso di Coaching che fa al caso tuo!
PERCORSI ONE TO ONE DI EMANUELE SOCIAL MEDIA MANAGER
Alcuni percorsi da poter prendere in considerazione a livello di marketing sono sicuramente quelli offerti da Emanuele Social Media Manager; sul sito potete trovare le varie offerte di coaching e formazione 1:1, nei quali potrete essere seguiti da un coach per imparare i segreti dell’utilizzo dei Social Media, così da rendere il vostro team di marketing nettamente più efficiente e indipendente nella gestione della comunicazione digitale.
La formazione One to One accetta 5 nuovi progetti alla volta, e punta innanzitutto a cambiare il mindset del cliente, e a concentrarsi sui processi e sulle strategie per il raggiungimento dei propri goal, differenziandosi dalla concorrenza; è un percorso che mira, inoltre, ad aiutare nella creazione o nella scelta delle proposte pubblicitarie e come sfruttare al meglio gli strumenti di advertisement su Facebook e Instagram.
Sul sito c’è anche la possibilità di poter inviare una mail con il proprio progetto per poter chiedere una consulenza e far partire la propria attività, il tutto seguito da incontri privati dal vivo e gruppi Whatsapp per poter rimanere sempre aggiornati.
Call to action (mio promemoria)