Social Media Marketing e Web Consulting

Aggiornamento Facebook Pixel: Ecco cosa c’è da sapere

Se lavori con Facebook e utilizzi il Facebook Pixel, in questi giorni ti sarà sicuramente arrivata una mail con questo oggetto:

“Aggiornamento importante al pixel di Facebook”

La comunicazione in oggetto sembra rispondere finalmente alle domande che molti ci siamo fatti ultimamente circa l’adeguamento della piattaforma alle norme introdotte dal GDPR e, agli aggiornamenti introdotti dai vari browser ai cookie.

Il Facebook Pixel è in assoluto lo strumento più importante ed efficace per chi fa Facebook Ads, vediamo quindi di cosa succederà:

Dal 24 ottobre Facebook offrirà alle aziende i cookie proprietari con il pixel di Facebook

Se fino ad oggi l’uso del Pixel per misurare le campagne e fare il retargeting è stato possibile solo grazie ai cookie di terze parti; oggi con la disabilitazione preventiva da parte di svariati servizi e browser il tracciamento degli utenti e delle loro azioni, delle campagne ed il retargeting rischiano di essere compromessi e ridare solo dei dati parziali.

Google stesso lo scorso mese ha annunciato un aggiornamento in questa direzione ed ora è appunto il turno di Facebook.

Quale è la differenza tra i cookie di prima e terza parte?

I cookie intanto cosa sono? Sono in pratica delle stringhe di codice che conservate nel browser permettono di identificare e riconoscere i visitatori.

La differenza tra quelli di prima e terza parte, sta in chi ne è il possessore. Quelli di prima parte sono di proprietà del sito web che l’utente sta visitando in quel momento, mentre nel secondo caso appartengono a un sito esterno. In questo approfondimento ci spiega queste differenze anche lo stesso Facebook. 

 

cookies-policy-istock_000081379851.jpg

Come installare il Facebook Pixel con cookie di prima parte?

 

Insomma cosa succederà dal 24 Ottobre? Sostanzialmente nulla di sconvolgente. In pratica l’utilizzo dei cookie sia di prima che di seconda parte sarà l’opzione di default per il Pixel di Facebook: Questo significa che non dovrai fare nulla per abilitarli.

E’ questo anche l’opzione che in buona sostanza consiglia lo stesso Facebook, poichè ci permette di avere dati più accurati e di raggiungere anche più persone. Per chi invece volesse disabilitare i cookie di prima parte è possibile farlo direttamente dall’Event Manager, recandosi nella sezione del Pixel, relative impostazioni e disabilitandoli ecco di seguito una schermata che dovrebbe venirvi in aiuto:

Sia chiaro che questo vi porterà ad avere una ricezione di dati minore e di conseguenza una più bassa accuratezza dei dati raccolti derivanti dalle vostre campagne.

Va ricordato che questo aggiornamento non comporta alcuna agevolazione o rispetto all’adeguamento del sito e della tua azienda al GDPR. Col tempo infatti verrà data sempre più importanza alla tutela della privacy degli utenti, anche se al tempo stesso Facebook sta lavorando alacremente per garantire comunque un buon proseguimento dei lavori anche da parte degli inserzionisti.

Inserzioni che se costruite comunque attraverso delle strategie corrette possono portare ad ottimi risultati nonostante tutte le limitazioni poste dalla tutela sulla privacy, anzi, paradossalmente anche migliori.

Vedremo le future evoluzioni, nel frattempo, non dimenticate di impostare e utilizzare come si deve uno degli strumenti più potenti ed efficaci per fare Facebook Advertising: il Facebook Pixel.

Alla prossima!

Emanuele

 

Prenota la tua consulenza Gratuita con Noi!

Ti aiuteremo a creare una strategia proficua per guadagnare online.

Scopri i nostri corsi!

Vuoi far crescere i tuoi profili social scopri i nostri corsi.

Non sei sicuro?

Non sei sicuro di quale servizio sia più adatto a te? Parla direttamente con Noi

× Come posso aiutarti?